top of page

The Dead Man Walks Out

Immagine del redattore: Eugeni MarcoEugeni Marco

Aggiornamento: 24 mar 2021

Fine della corsa, The Undertaker, all'anagrafe Mark Callaway, appende gli stivali al chiodo dopo 30 lunghissimi anni nel mondo del pro wrestling e dello sport entertainment. Lo fa annunciandolo nell'ultima puntata della serie "The Last Ride", che narra della carriera del "Becchino" in WWE, dal suo debutto a Survivor Series 1990 fino a quello che dovrebbe essere il suo ultimo match contro Aj Styles a Wrestlemania 36. Questo sarà un tributo, di un bambino diventato uomo insieme lui, al "Deadman", parlando dei suoi 3 match più belli a Wrestlemania, evento nel quale, fino al 2014, aveva registrato 21 vittorie e 0 sconfitte, la cosiddetta "streak", che specialmente nei suoi ultimi anni di carriera ha caratterizzato il suo personaggio. Dovranno parlare principalmente le immagini, in quanto ad un certo punto l'uso della parole diventerebbe superfluo e non renderebbe abbastanza omaggio a ciò che quest'uomo ha rappresentato per il pro wrestling.



3. "The End Of An Era" The Undertaker vs Triple H - Wrestlemania 28

Una delle migliori costruzioni di tutti i tempi. L'anno prima Triple H, che voleva vendicare l'amico di sempre Shawn Michaels, costretto dopo la sconfitta con il Dead Man a Wrestlemania 26 al ritiro, era andato vicinissimo alla vittoria, con Undertaker che, pur avendo vinto l'incontro, fu costretto a tornare nel backstage grazie all'aiuto di una barella. Il becchino, anche nella vittoria, vedeva una sconfitta, non era mai uscito così malconcio da un match, e sfidò Triple H ad un altro scontro per l'edizione successiva del Grandest Stage of Them All, ma Triple H non voleva, aveva dimostrato nonostante la sconfitta di essere in grado di portarlo al limite. Ma durante una puntata di Raw il becchino seppe come punzecchiare nell'orgoglio "The Game" e gli disse che tutti sapevano che Shawn fosse migliore di lui, in tutto. Colpito nel profondo, accettò la sfida, ma alle sue condizioni, si sarebbero sfidati in un Hell in a Cell e Shawn Michael sarebbe stato l'arbitro speciale. Al match venne dato il titolo di "End Of An Era", poiché avrebbe chiuso un cerchio iniziato 4 anni prima con la sfida numero uno tra The Undertaker e Shawn Michaels. Semplicemente epico: un match di una violenza incredibile, la rabbia negli occhi era visibile e Michaels non restò imparziale, ma aiutò Triple H attaccando Undertaker con la sua Sweet Chin Music seguita dal Pedigree di The Game, in uno dei conti di 2 più belli di sempre. Ma alla fine il becchino ne uscì vincitore e andò sul 20-0, e pose fine ad una delle rivalità più belle di sempre, iniziata 4 anni prima.



2. "La fine della streak" The Undertaker vs Brock Lesnar - Wrestlemania 30 Non un match bellissimo, anzi, ma il più importante a livello emotivo. I fan sapevano già che durante i suoi match a Wrestlemania Undertaker ne sarebbe uscito vincitore, la fine della streak era un evento che neanche era pensabile a quei tempi, ma i suoi incontri erano sempre uno spettacolo. Questo fino al 2014, quando il becchino venne sfidato dalla "Bestia" Brock Lesnar a mettere in palio la sua striscia di vittorie contro di lui. La costruzione non fu eccezionale, e il match un buon match ma nulla di più, ma quando alle terza F-5 (mossa finale di Lesnar) l'arbitro contò fino a 3, il Mercedes Benz SuperDome, stadio nel quale si tenne l'evento, si ammutolì, e questo venne accentuato dal fatto che la theme song di Lesnar non partì subito, ma solo dopo alcuni secondi. Un'ipotesi che non era stata prevista dai fan, "the streak is over" disse Michael Cole ancora sbigottito. Molti criticarono la scelta di dare la vittoria a Lesnar, un part-timer che lotta solo per soldi e non contro un giovane in rampa di lancio, mentre altri hanno criticato il fatto che Undertaker abbia continuato a lottare dopo questa sconfitta, dopo la fine della streak la sua permanenza non aveva più senso per alcuni. In poche parole, il più grande "Wrestlemania Moment" di sempre.



1. The Undertaker vs Shawn Michaels - Wrestlemania 25 Semplicemente il più bel match di tutti i tempi, un must per gli appassionati e l'incontro da far vedere a chi non guarda questa disciplina. Una costruzione basilare, Michaels definito da tutti "Mr Wrestlemania" voleva battere nell'evento più importante di tutti la superstar più importante di tutte. Una messa in scena sublime, era come vedere 2 artisti dipingere insieme nella stessa tela, colpi di scena continui, un'emozione mai provata prima, e per la prima volta in assoluto la paura che la streak potesse finire. Ma non accadde, Michaels perse e il becchino andò sul 18-0, facendo partire così la costruzione per il loro match per l'edizione successiva, la numero 26. Poche volte in vita mia ho avuto la pelle d'oca per un match e mi sono fato trascinare così tanto emotivamente, per questo e per Shawn Michales contro Kurt Angle a Wrestlemania 21, un clinic di wrestling nella sua forma più pura e che rimane, insieme a John Cena contro Cm Punk di Money in the Bank 2011, uno dei miei match preferiti. Di seguito lascio il video del match completo che consiglio vivamente a tutti di vedere, arte allo stato puro.



Non mi sono voluto dilungare in questa analisi, non serve, tutti già sanno chi è The Undertaker ed inoltre il mio stato emotivo non lo permette, è stato una figura importantissima per il pro wrestling anche nella nostra cara Italia, essendo uno dei personaggi più in vista insieme ad Eddie Guerrero e Rey Mysterio durante il boom del wrestling nel nostro paese dal 2004-2005 in poi. In pochi hanno regalato tante emozioni in un ring e forse nessuno ha lasciato e lascerà un vuoto così grande al momento del proprio addio. Grazie Mark, da parte mia e di tutti quelli che ti hanno seguito, sostenuto ed amato. Sei la pagina più bella di un libro che continua ad essere scritto.

コメント


bottom of page