top of page

Guida pratica per la settimana di Wrestlemania

Immagine del redattore: Eugeni MarcoEugeni Marco

Aggiornamento: 7 apr 2021

E' ufficiale: siamo entrati in quella che è considerata a livello mondiale la settimana più importante di tutto l'anno per quanto riguarda il mondo del pro wrestling. Il 10 e l'11 aprile infatti al Raymond James Stadium di Tampa, in Florida, verranno svolte le 2 serate che andranno a comporre uno degli eventi sportivi più seguiti al mondo: Wrestlemania. La kermesse più importante dell'anno è arrivata alla sua trentasettesima edizione e per l'occasione la WWE, con le dovute precauzioni, dopo più di 12 mesi ha deciso di far tornare il pubblico durante un proprio show. Secondo i dati forniti dalla compagnia di Stamford infatti saranno presenti 25 mila persone ad ognuna delle due serate, in uno stadio che ne può contenere almeno il quadruplo, in modo tale da garantire le distanze necessarie.


In questi 7 giorni però, iniziati ufficialmente ieri sera con la messa in onda della puntata di Raw pre-Wrestlemania, avremo la fortuna di assistere non solo a quest'ultima, ma anche a moltissimi altri eventi e manifestazioni collegati ad essa. Da sempre la cosiddetta "Wrestlemania Week" invade a tutto tondo la sede nella quale viene svolta, con la WWE che crea ogni anno di una sorta di città nella quale i fan provenienti da tutto il mondo hanno la possibilità, fra le altre cose, di incontrare alcuni wrestler, compare il merchandising o assistere ad alcuni incontri.


Per quest'anno però, nel quale la realizzazione di tali manifestazioni non è possibile, la WWE ha deciso di regalarci il maggior numero possibile di eventi, ed è riuscita a creare quella che per gli appassionati della disciplina è una settimana tutta all'insegna del wrestling.


Andiamo quindi a vedere insieme tutti gli eventi che comporranno questa 7 giorni, grazie all'aiuto di una grafica pubblicata dalla FOX, rete che si occupa della messa in onda fra gli altri di SmackDown, lo show della WWE che va in onda il venerdì.


Oltre ai soliti show settimanali che sono Raw e SmackDown e che vanno in onda rispettivamente il lunedì e il venerdì, nella giornata di martedì verrà trasmessa come ogni anno la cerimonia della Hall of Fame, un'istituzione nella quale ogni anno vengono inserite tutte quelle personalità che hanno fatto la storia di questa disciplina. Nella "classe" di quest'anno i nomi che spiccano maggiormente sono quello di Kane, Rob Van Dam, Eric Bishoff, "The Bristish Bulldgog" Davey Boy Smith e Molly Holly. L'anno scorso, causa COVID-19, la manifestazione non si è tenuta e avrebbe visto l'introduzione di uno dei wrestler più famosi degli anni duemila e ormai star mondiale del cinema, Batista, che quest'anno causa impegni lavorativi ha dovuto rimandare la sua introduzione, che al 99,9% avverrà nel 2022.

Nelle serate di mercoledì e giovedì andrà invece in onda TakeOver Stand and Deliver, il pay-per-view del terzo roster della WWE, NXT. Da sempre questo show è improntato maggiormente sul lottato rispetto a Raw e SmackDown ed è casa di alcuni dei wrestler più bravi al mondo come Finn Balor, Adam Cole, Io Shirai, WALTER, Tommaso Ciampa, Pete Dunne e KUSHIDA. I TakeOver sono da sempre sinonimo di qualità e con la card attuale questo evento potrà essere tranquillamente riconosciuto come il più bello di tutto l'anno, soprattutto ora che la divisione dell'evento in due serate, come accaduto per Wrestlemania, ha permesso di inserire un maggior numero di incontri, aumentando così la spettacolarità della manifestazione. Fra i tanti match annunciati quelli che stuzzicano maggiormente la fantasia dei fan sono quello tra Tommaso Ciampa e WALTER, Io Shirai contro Raquel Gonzalez, Pete Dunne contro KUSHIDA ma soprattutto la sfida tra Adam Cole e Kyle O'Reilly. I due ex-amici infatti sono riusciti a creare una delle faide più sentite degli ultimi tempi e le aspettative per questo incontro sono molto alte.

Ed infine eccoci finalmente arrivati al momento più atteso di tutti: sabato 10 e domenica 11 aprile è il turno di Wrestlemania 37. La costruzione di un evento del genere dal punto di vista delle storyline senza la presenza del pubblico è sicuramente difficoltosa, ma la WWE ha comunque messo a disposizione dei fan una card di tutto rispetto, con alcuni match in grado di regalare grandissime emozioni e soprattutto un ottimo lottato. Uno degli incontri più attesi delle due serate è sicuramente il match che vede coinvolti Daniel Bryan, Roman Reigns ed Edge con in palio il titolo WWE, con il primo che dopo questa Wrestlemania diventerà molto probabilmente un part-timer e darà una bella frenata alla sua carriera, mentre la Rated R Superstar tornerà a lottare per un titolo massimo a Wrestlemania ben dieci anni dopo quello che a Wrestlemania 27, contro Alberto del Rio, fu il suo ultimo match prima del ritiro durato ben nove anni.


Dando uno sguardo all'altro titolo del mondo, quello Universale, il match tra Bobby Lashley e Drew McIntyre rappresenta la rivalsa di due atleti che per molti anni sono stati lontani dalla compagnia che ora però si sono presi le luci della ribalta ed hanno la possibilità di dimostrare il loro valore nel palcoscenico più importante di tutti. Occhi puntati inoltre sul match che vede coinvolti Seth Rollins e Cesaro, due dei migliori performer al mondo, che potrebbero mettere in scena l'incontro più bello di tutti e sul match che vede coinvolto il cantante Bad Bunny.


Opmerkingen


bottom of page