Il Boxing Day è una festività tipica dei paesi che fanno parte del Commonwealth e che presentano una popolazione di fede prevalentemente cristiana. Pur partendo da tali presupposti tale ricorrenza non è legata alla sfera religiosa, ma è nata e si è sviluppata in altri ambiti, questo giorno infatti viene spesso fatto coincidere con l'inizio dei saldi ma la ricorrenza è stata istituita per la prima volta nel 1871.
Originariamente in questa giornata i datori di lavoro avrebbero dovuto portare dentro delle scatole dei doni ai loro dipendenti come segno di gratitudine, mentre al giorno d'oggi in questa data è buona usanza consegnare regali ai meno fortunati, a persone che solo 24 ore prima nel giorno di Natale non avevano avuto la possibilità di ricevere un dono, un piatto caldo ed una giornata insieme alle persone care.
Questa piccolo aneddoto sarà sconosciuto ai più, infatti ogni amante del calcio riconduce questo giorno alla massima lega inglese: la Premier League. Ogni anno infatti in questa data in Inghilterra si gioca un turno del campionato d'oltremanica, un evento che da moltissimi anni dà la possibilità a molte persone di potersi gustare una bella giornata di sport insieme a persone con le quali non riescono nel resto dell'anno a passare molto tempo. Dunque il Boxing Day rappresentava, e rappresenta tutt'ora, l'occasione perfetta per vedere negli stadi anche tifosi "occasionali".
Tale tradizione viene da molto lontano ed è legata al passato più remoto del "football", infatti il 26 dicembre 1860 si giocò la primissima partita ufficiale della storia del calcio tra Sheffield e Hallam al Sandygate Road. Tale tradizione naturalmente si estende ad altre discipline come il rugby o le corse dei cavalli, con la famosissima "King George VI Chases":

Tale evento può essere ricondotto al Christmas Day della NBA, con la lega statunitense di pallacanestro che decide nei giorni di festa di far giocare alcune delle partite più attese dell'anno, in modo da regalare allo spettatore uno spettacolo unico. Anche in Inghilterra in un primo periodo venne usato il medesimo metodo, infatti venivano fatte scontrare appositamente squadre geograficamente vicine, regalando così ai tifosi numerosissimi derby e stracittadine.
Nel corso degli anni in questa specifica giornata i presenti allo stadio hanno avuto la fortuna di poter essere parte integrante di alcune delle partite più belle della storia del calcio inglese, tra le quali la poco conosciuta ma pirotecnica sfida tra Bolton e Newcastle del 2002. La partita finì 4-3 per il Bolton, che alla fine dell'anno si salvò grazie a questa vittoria, e fu la gara che consacrò definitivamente a livello europeo il nigeriano Jay-Jay Okocha, uno dei più grandi dribblatori della storia ed icona del calcio africano. L'evento più caratteristico però fa riferimento a quello che accadde nel 1963, esattamente 57 anni fa infatti vennero segnati in 10 partite la bellezza di 66 gol.

Lo stretto legame che si è creato tra mondo del calcio e tale ricorrenza fa emergere ancora una volta come lo sport ed ogni aspetto della vita cerchino sempre e comunque di intrecciarsi e venire a stretto contatto tra di loro. Troppe partite giocate in questo giorno sono poi passate alla storia e questo fatto non può essere visto solo come pura casualità, degli dei benevolenti hanno apprezzato come l'amore verso il football abbia reso così importante una giornata di festa che si è elevata rispetto al semplice calcio giocato, che è riuscita a mostrare ancora una volta la grandezza e l'impatto sulla nostra parte più romantica ed irrazionale di questo sport.
Comments