top of page

S.I.U. e il mondo del calcio

Immagine del redattore: Tellurio MatteoTellurio Matteo

Aggiornamento: 8 ott 2020

Non mi è mai capitato ma immagino che, nel processo di creazione di un'opera, un autore debba far fronte a diverse difficoltà, come la scelta dei nomi dei personaggi ad esempio. Capita a volte di incontrare nomi di personaggi ispirati alle proprie caratteristiche, a personaggi storici rilevanti o che magari, in un modo o nell'altro, hanno influenzato l'autore. Peculiare se non unica nel suo genere la scelta adottata da S.I.U. (acronimo di Slave. Inutero), nome d'arte di Lee Jong Hui, la giovane mente dietro Tower Of God. Un po' di contesto per i non addetti ai lavori. Tower of God è un Manwha (fumetto coreano), nato sul web e diffuso in tutto il mondo, recentemente animato grazie a Crunchyroll. Ma come mai vi sto parlando di Tower of God? 



In Tower of God un notevole numero di personaggi prendono il nome da famosi calciatori. Una scelta singolare quella fatta da S.I.U., grande appassionato di calcio che ha voluto rendere omaggio ai giocatori che guarda e guardava in TV, dedicandogli alcuni personaggi. Oltre a questo, che già di per se è un fatto stravagante, se andiamo ad analizzare quali sono i calciatori da cui il maestro ha preso spunto, la cosa si fa ancora più interessante. Ecco 3 nomi che mi sarei aspettato di leggere ovunque tranne che all'interno della torre di Jahad.


1. Khun Aguero Agnes E qui la citazione è palese quanto fantastica. Il nome del migliore amico del nostro protagonista riprende nient'altro che il Kun Aguero in persona. Questo è il richiamo più banale se vogliamo, ma ha un peso decisamente importante visto che tocca uno dei principali personaggi dell'opera (e uno dei più riusciti).



2. Cassano Beniamino Qua S.I.U. si butta a capofitto nella cultura italiana. Beniamino deriva da un cantante di opera lirica, tale Beniamino Gigli. L'altro nome penso che avete già capito a chi si riferisca. Chi se non il nostro fantantonio poteva finire in mezzo ad un Webtoon coreano, non potete capire la faccia che ho fatto quando ho letto per la prima volta di questo personaggio. Cassano è noto nella Torre per essere legato ad un esperimento particolare, ovviamente quale numero poteva essergli stato assegnato se non il #99?



3. Khun Marco Asensio Dotati entrambi di un fisico longilineo e di lineamenti che se vi sforzate particolarmente riuscite a vedere la somiglianza, il calciatore spagnolo del Real Madrid ha dato il nome per Khun Marco Asensio, personaggio importantissimo nelle vicende di Baam (protagonista della serie) e parente del già citato Aguero. Come S.I.U. sia arrivato a chiamare un personaggio in onore di Marco Asensio non oso immaginarlo, so solo che leggendo di lui l'unica cosa che mi veniva in mente era la certo non felice frase "Marco Asensio, 4-1 è finita".



Questi erano solo 3 dei numerosi riferimenti calcistici che il maestro S.I.U. ha fatto all'interno della sua opera. Da Icardi a Cuadrado, da Fabregas a Iniesta arrivando addirittura a Toulalan e Mircea Lucescu, le citazioni all'interno dell'opera non solo sono tante ma sono anche molto ricercate e denotano l'approfondita passione dell'autore per lo sport più bello del mondo.  Il rapporto tra sport e mondo dello spettacolo, con le sue varie declinazioni, si è presentato in tante forme differenti, quella che vi ho raccontato oggi è certo una delle più singolari. Riferimenti calcistici a parte, Tower of God è un'opera ricca di sorprese e assolutamente da non perdere.

Comments


bottom of page