top of page

Notti Stellate: Ottavi di Finale Manchester City - Monaco

Immagine del redattore: Tellurio MatteoTellurio Matteo

Quando un giovane ribelle come Kylian Mbappé incontra un campione come il Kun Aguero state tranquilli che lo spettacolo non mancherà. Come da pronostico, l'ottavo di finale della Champions League 2017 è stato uno scontro a colpi di gol e giocate di talento, dal risultato finale più tennistico che calcistico del quale continueremo a parlare per anni. Oggi ricordiamo non una ma ben due notti stellate, in grado di consacrare al grande calcio l'"Enfant terrible" in maglia biancorossa.

Primo Round: Manchester City - Monaco

L'andata si gioca il 21 febbraio all'Ethiad Stadium di Manchester. Da una parte abbiamo i padroni di casa, una macchina da guerra al servizio del genio di Pep Guardiola, favoritissima da qualsiasi pronostico. Dall'altra parte abbiamo gli outsiders, in piena ascesa dal principato di Monaco arrivano Mbappé e Falcao, guidati magistralmente da Leonardo Jardim. I monegaschi iniziano bene, spingendo subito sulla velocità e sul dribbling di Mbappè, al 25' però David Silva pesca magicamente Sané che, da dentro l'area, serve uno smarcato Raheem Sterling che deve solo appoggiare in rete. Esattamente 6 minuti dopo arriva la risposta degli ospiti, cross spettacolare di Mbappé che pesca Falcao in mezzo che di testa la mette dentro, pareggio meritato dei monegaschi. Passano altri 10 minuti prima che Kylian ci ricordi ancora una volta perché è un predestinato, tiro al volo dentro l'area da leggermente defilato, Caballero rimane a guardare e vantaggio Monaco

Subito dopo l'inizio del secondo tempo è sempre il Monaco a spingere, al 47' infatti, da un cross pericoloso dalla sinistra, Falcao viene atterrato da Otamendi e l'arbitro sancisce il tiro dal dischetto. Va Radamel dagli undici metri ma, in una partita tutt'altro che banale come questa, il risultato è solo uno, facile parata di Willy Caballero e punteggio ancora sul 1-2. "Gol sbagliato gol subito" è ed verissimo anche questa sera, 10 minuti dopo verticalizzazione a trovare il Kun che tira addosso a Subasic, il portiere croato sfortunatamente se la fa scappare e la palla entra alle sue spalle, 2-2. Passano letteralmente 2 minuti quando Falcao ne scarta due, entra in area e serve un pallonetto che profuma di rivincita verso il portiere argentino, gol meraviglioso che vale il 2-3 dei monegaschi. I citizens però non mollano mica, calcio d'angolo di quell'artista di David Silva, in area la mancano tutti tranne il numero 10 che al volo la mette dentro siglando il pareggio

Brutta botta per il Monaco, soprattutto perché 5 minuti dopo, dalla bandierina opposta, Kevin De Bruyne pennella in mezzo per Stones che deve solo appoggiare dentro. Uno strano 4-3 che solamente 10 minuti prima sembrava impronosticabile. Chiude i giochi all'82' un'azione semplicemente paranormale. David Silva mette una palla ad Aguero che neanche fosse mossa da un computer sarebbe stata così precisa, il Kun davanti al portiere rimette in mezzo un pallone delicatissimo spiazzandolo e servendo Leroy Sané che firma il 5-3. Partita stupefacente sia da una parte che dall'altra, un po' rammarico per gli ospiti che per 65' hanno strameritato la vittoria ma il talento dei citizens alla lunga ha avuto la meglio. Primo Round agli inglesi.

Secondo Round: Monaco - Manchester City

In Francia ancora ci credono, la sconfitta brucia ma non è detta l'ultima parola, soprattutto grazie ai 3 gol in trasferta e alla forma stratosferica di Mbappé. Si gioca il 15 marzo al Louis II di Monaco, una serata che da quelle parti difficilmente dimenticheranno. Spinge subito il Monaco, facendo vedere che ci crede ancora e che non è scoraggiato dall'assenza di Radamel Falcao. Sforzi che vengono subito ripagati quando, al 8' minuto di gioco, Bernardo Silva mette in mezzo per Mbappé che la butta dentro con qualche carambola. City in bambola per 30 minuti, punito anche al 29' quando Mendy pesca in mezzo Fabinho che, perso completamente dalla difesa avversaria, appoggia in tranquillità siglando il 2-0. Ora la rimonta è completata ed il pubblico ci crede davvero in questa storica qualificazione

Nel secondo tempo rientra in campo un altro City. I tre davanti iniziano a giocare sul serio e creano numerosissime occasioni, impensierendo sempre di più il povero Subasic. Al 70', dopo una serie incredibile di miracoli, il portiere croato commette l'unico errore della sua gara, respingendo debolmente un tiro di Aguero. Sulla ribattuta si fionda Leroy Sané che mette dentro riportando avanti nell'aggregato il City. Con un secondo tempo così i giochi sembravano chiusi, ma mai dire mai, soprattutto in serate come questa. Al 77' Lemar pesca Bakayoko che svetta di testa battendo Caballero e riportando la qualificazioni nelle mani del Monaco. Stadio in delirio e colpo durissimo per gli inglesi. L'ultimo quarto d'ora è ingiudicabile, il Monaco gioca solo per difendersi mentre il City è troppo scioccato dagli avvenimenti per reagire. Fischio finale e Monaco ai quarti.

Un Ottavo di Finale così non si vede tutti i giorni. 12 gol in due partite, giocate di talento a palate e due giovani rampanti che se le danno sotto gli occhi di un "vecchio"campione. Sané e Mbappé hanno dimostrato di essere di una categoria a parte. Soprattutto il francese, a soli 19 anni, ci ha spiegato il vero significato della parola predestinato. Da serate come questa si capisce quando un giocatore ha la stoffa per diventare un campione e Mbappé, in queste due partite, ci ha dimostrato di poter essere il migliore

Comments


bottom of page