Le grandi avanzano, in fondo si arranca. Questo è il verdetto della 15esima giornata di Serie A della stagione 2020/2021. Davanti non sbaglia praticamente nessuno: travolgenti l'Inter, la Juventus, l'Atalanta e il Napoli, di giustezza il Milan e in affanno la Roma.
Nella zona rossa della classifica invece si intensifica la bagarre, col Torino che si tira fuori dalle sabbie mobili e risucchia non solo lo Spezia ma anche diverse squadre vicine a pochi punti.

◾ Inter - Crotone 6-2
Promosso Lautaro Martinez: segna tre gol uno più bello dell'altro, si batte e si sbatte, approfitta della fiacca contrapposizione fisica della difesa avversaria e si porta a casa il pallone. Una bella iniezione di fiducia per iniziare il 2021.
Bocciato Sebastiano Luperto: Lukaku era un avversario improbabile da fermare e si è rivelato tale. Non lo ferma mai, neppure pestandolo ripetutamente. Ricorderà a lungo questa partita.
◾ Fiorentina - Bologna 0-0
Promosso Nicolas Dominguez: nella gara mediocre del Bologna, lui è l'unico che prova a farsi sentire e vedere, colleziona buone intuizioni che i compagni purtroppo sprecano. Meriterebbe maggiore sostegno, ma i rossoblù sono quelli che sono.
Bocciato Dusan Vlahovic: è la gara che può consentirgli di togliersi qualche soddisfazione e la manca. Questi continui alti e bassi pesano e le voci sull'arrivo di un nuovo attaccante (Pavoletti? Milik? Piatek?) potrebbero presto incidere sulla permanenza negli undici titolari.
◾ Parma - Torino 0-3
Promosso Marco Giampaolo: ha predicato pazienza, e la società gli è venuto dietro. Piano piano sta risollevando la china, supportato da un ottimo alleato come Belotti. Ora il Torino è quart'ultimo ed ha l'inerzia dalla propria parte. Dovrà approfittarne.
Bocciato Fabio Liverani: dopo la bella prestazione col Milan, il Parma si è spento. Pochi gol, pochi tiri, poche idee, rara capacità di essere incisiva in casa. Era questa la gara che avrebbe dato ai ducali l'occasione per scappare via dalla zona rossa. Questa sconfitta pesa, e non so quanto la società sia disposta aspettare l'ex tecnico del Lecce.

◾ Roma - Sampdoria 1-0
Promosso Edin Dzeko: senza di lui, sarebbe stato difficile per la Roma ottenere i tre punti. Ranieri ha opposto una strenua resistenza che solo l'ennesima intuizione del bosniaco poteva fiaccare. E così è stato.
Bocciato Antonio Candreva: nella giornata in cui Quagliarella è male e poco servito, ci sarebbe stato bisogno di un Candreva in palla per inventare qualcosa. Offre un tiro in avvio, ma poi sparisce dal campo. Sta accadendo troppo spesso da quando è arrivato a Genova.
◾ Atalanta - Sassuolo 5-1
Promosso Matteo Pessina: sì, lo so che Zapata ha fatto meglio, ma la prestazione di questo ragazzo ha un significato triplo per Gasperini. In questo modo il Papu Gomez è sempre più lontano. Sta esplodendo e risulta una nuova gallina dalle uova d'oro per la società nerazzurra.
Bocciato Vlad Chiriches: evidentemente non era la giornata ideale per i difensori, e come il collega Luperto è stato umiliato da Lukaku, lui viene umiliato da Zapata. Non stupisca che due attaccanti con simili caratteristiche abbiano travolto due difensori con simili caratteristiche.
◾ Genoa - Lazio 1-1
Promosso Davide Ballardini: il suo lavoro lo sa fare, e lo sa fare bene. Dopo un primo tempo scarso, ribalta i suoi nella ripresa e strappa un punto che sa di successo. Il Genoa è da ritenere pronta a salvarsi dopo mesi di difficoltà.
Bocciato Felipe Caicedo: è in odore di cessione, e in genere quando capitano queste cose o si azzecca la giornata o la si sbaglia. E Caicedo l'ha sbagliata in pieno, mancando il gol per due volte.

◾ Cagliari - Napoli 1-4
Promosso Piotr Zielinski: se gli infortuni e una certa incostanza lo lasciassero stare, potrebbe essere facilmente uno dei migliori centrocampisti al mondo. Devastante, tecnico, con un gran fiuto del gol.
Bocciata la difesa del Cagliari: uno dei grandi problemi che il Cagliari si porta dietro da tempo è questo subire continuamente gol. Ancora una volta la difesa fa acqua da tutte le parti, e Ceppitelli dimostra di essere ormai un ex giocatore ad appena 30 anni.
◾ Spezia - Verona 0-1
Promosso Mattia Zaccagni: rovesciata, set, match. Stre-pi-to-so!
Bocciato Julian Chabot: se c'è qualcosa che non possono permettersi le piccole è andare in inferiorità numerica. Soprattutto in partite come queste dove giocarsela alla pari è fondamentale. I due gialli diventano un rosso e questo pesa sulla partita (e sulla classifica).
◾ Benevento - Milan 0-2
Promosso Stefano Pioli: potrebbe anche pareggiarla o perderla nel momento in cui il Milan finisce in 10 per una ingenuità di Tonali. Ma è qui che esce fuori l'identità e la personalità plasmata nella squadra in questi mesi. Non solo vince ma la chiude con Leao. Il merito è tutto suo e il primo posto è confermato.
Bocciato Lorenzo Montipò: pecca di ingenuità sul gol di Leao, sbaglia i tempi dell'uscita e consente al Milan di chiudere la gara. Ma per tutti i 90' non sembra molto sicuro di sé, forse ha sentito parecchio la tensione della gara.

◾ Juventus - Udinese 4-1
Promosso Cristiano Ronaldo: il 2021 inizia come era iniziato il 2020. Quattro gol un anno fa, quattro gol oggi e c'è sempre la doppietta di Cristiano che diventa anch'egli uno dei migliori marcatori all-time della storia del calcio. Aggiungiamo un assist e la torta è pronta.
Bocciato Rodrigo De Paul: parte bene col gol che poi gli viene annullato, ma a seguire inanella una serie di errori piuttosto marchiani per un giocatore della sua levatura. Sparisce dalla gara e spreca l'occasione per mettersi ancor di più in mostra davanti ad una grande squadra.
Comments