Se doveste pensare ad un difensore che sia uno dei migliori della propria generazione, uno dei migliori degli ultimi 25 anni nel proprio paese, vincente, leader carismatico e tecnico della propria squadra e nazionale, capace in una stagione di segnare ben 21 gol in campionato, perché fareste proprio il nome del "Mariscàl" Fernando Hierro?

Ha calcato per la prima volta i campi da calcio con la maglia del Valladolid, dimostrando fin da subito di essere un giocatore completo in ogni aspetto del gioco, infatti quando nel 1989 venne acquistato dal Real Madrid, fu impiegato prima come mediano per 2 stagioni, segnando 15 gol, mentre nella stagione 1991/92 l'allora allenatore della squadra Antic lo schierò addirittura mezza punta, mettendo a referto ben 23 gol in 46 partite in quell'annata. Dal 1994 in poi però venne impiegato come difensore centrale, il suo ruolo, nel quale sapeva difendere alla perfezione ed impostare come pochi al mondo, ed andò a formare per anni insieme a Manolo Sanchìs, dal quale erediterà nel 2001 la fascia da capitano, una grande coppia, continuando anche a segnare con costanza. Nel 2001 inoltre raggiunse quota 100 gol con il Real in 400 partite, media gol interessante per uno che sulla carta avrebbe il compito opposto, cioè quello di non far segnare gli avversari. A Madrid giocò fino al 2003, venendo scaricato dal nuovo allenatore delle merengues Del Bosque, collezionando più di 570 partite. Prima di ritirarsi vestì le maglie di Bolton e Al-Rayyan. Fu un pilastro e capitano anche della Spagna, infatti con la camiseta iberica ha giocato 89 partite segnando 29 gol, che lo rendono il quinto miglior marcatore della storia della nazionale davanti a gente del calibro di Butragueno e Di Stefano.

Hierro con il Real Madrid è diventato leggenda, maglia alla quale ha legato il proprio nome per quasi tutta la propria carriera, avendola vestita per ben 14 anni. Fernando sembra essere stato ciò che è ora Sergio Ramos, numero 4 del Real sulle spalle, fascia di capitano al braccio, il vizio del gol, animo blanco e un palmarès da fare invidia a chiunque altro. In carriera infatti ha vinto 5 campionati spagnoli ma soprattutto 3 Champions League. Ricordato per le sue doti palla al piede e il suo tempismo aereo, che gli hanno permesso di essere uno dei difensori più prolifici di sempre, ha rappresentato un'eccellenza spagnola nel mondo, in anni nei quali la nazione non era proprio una fucina di talenti. E' stato il simbolo a livello internazionale della squadra più forte al mondo, una delle più grandi bandiere degli ultimi 30 anni ed esempio per tutti i difensori spagnoli venuti dopo di lui, che hanno sempre preso Hierro come punto di riferimento e modello al quale ispirarsi.
Comments