Torna con la seconda ed ultima parte la nostra guida al fantacalcio 2020/2021 in collaborazione con fantacalciofordummies, il quale ci ha gentilmente consigliato i nomi che troverete in questa lista. Ma senza troppi giri di parole, la Serie A è già iniziata e il calciomercato si avvia verso la sua conclusione e tutti abbiamo bisogno di qualche colpo inaspettato per stupire i nostri amici/nemici al fanta. Pronti quindi a vedere le certezze e qualche sorpresa delle restanti 10 squadre di Serie A.

Lazio
Thomas Strakosha: lo scorso anno terzo per fantamedia al termine della stagione, un portiere dal rendimento costante e quasi sempre impeccabile. Il posto da titolare non dovrebbe essere in discussione nonostante l'arrivo di Pepe Reina ma qualcuna la salterà sicuro visto il triplice impegno dei biancocelesti. Non andrà via all'asta come i top di Juventus e Inter ma sull'affidabilità del portiere albanese c'è poco da discutere.
Manuel Lazzari: ormai uomo di fiducia di Inzaghi, l'importanza di Lazzari si è vista già dalla partita contro il Cagliari. Corsa, inserimenti, ottima fase difensiva e un degno apporto in termini di bonus, per Lazzari qualche credito potete spenderlo senza pensarci. Non ha problemi di titolarità anche se qualche volta dovrà inevitabilmente riposare e dal punto di vista degli infortuni è sempre stato in ottima forma. Secondo slot interessante per il vostro centrocampo.
Ciro Immobile: subito in gol contro il Cagliari e non ci sorprende affatto. Immobile viene da una stagione incredibile e, anche se ripetersi è sempre difficile, noi non abbiamo dubbi sulle qualità sottoporta dell'attaccante biancoceleste. Fulcro offensivo della squadra di Inzaghi, quasi tutte le azioni della Lazio passano per i suoi piedi. Non dimentichiamoci inoltre che è il rigorista titolare e uno che difficilmente sbaglia dagli 11 metri. Top 3 attaccanti in Serie A senza se e senza ma.

Milan
Theo Hernandez: prima stagione in A senza senso per l'ex Real Madrid. Homo Novus rossonero e vero trascinatore del Milan, un terzino così devastante erano anni che non si vedeva a Milanello. Motorino instancabile della fascia sinistra e tanta sostanza in attacco, per numero di bonus in difesa non è secondo a nessuno. Titolare imprescindibile per Pioli, su di lui potete spendere anche qualcosa in più.
Frank Kessié: non più utile a livello di bonus come una volta ma, a livello di prestazioni, nel nuovo centrocampo a 2 di Pioli ha davvero alzato il suo livello. Giocatore molto utile per completare il proprio centrocampo e sempre costante. Da non escludere anche qualche bonus viste le caratteristiche dell'ivoriano, altro discorso per la questione malus, ai quali è esposto molto di più nel nuovo ruolo. Se preso a poco è un affare.
Ante Rebic: ritrovato nel girone di ritorno, titolare sicuro della fascia sinistra avanzata nel Milan e all'occorrenza vice Ibra. Ottimo apporto di bonus anche se quello che è mancato al croato è la costanza nelle prestazioni. Dal punto di vista fantacalcistico come terzo o quarto slot è sicuramente un giocatore di livello, sperando mantenga il livello mostrato nel post-lockdown.

Napoli
Giovanni Di Lorenzo: il più sicuro del posto nella difesa partenopea, Di Lorenzo si è preso la titolarità la scorsa stagione a forza di ottime prestazioni. Non ha una fantamedia incredibile come un Theo Hernandez ma ha sempre fatto buone prestazioni condite da qualche bonus. Senza sparare cifre folli, può tranquillamente essere schierato titolare in tutte le giornate nella vostra fantadifesa.
Fabian Ruiz: in questo anno di quasi rifondazione nel centrocampo del Napoli il talento e la classe di Fabian Ruiz non saranno assolutamente messi in discussione. A cuor leggero vi consigliamo di tenerlo d'occhio visto che i bonus portati nella scorsa stagione potrebbero aumentare se non raddoppiare quest'anno.
Victor Osimhen: investimento importante della dirigenza partenopea. Lo scorso anno in Ligue 1 ha dominato ma sappiamo bene quanto il campionato francese sia diverso dal nostro. Avrà sicuramente le sue occasioni e l'ambiente Napoli ha molta stima del nigeriano. Dotato di grande corsa e fisico potrebbe essere un crack ma occhio a quanto pagarlo visto che la concorrenza la davanti è tanta e agguerrita, il folletto belga parte sempre come titolare favorito.

Parma
Riccardo Gagliolo: terzino titolare nella squadra di Liverani, lo svedese dopo un inizio zoppicante ha concluso la stagione con ottime prestazioni e qualche bonus interessante. A livello di fantacalcio potrebbe passare inosservato e in leghe a 10 può diventare un'ottima pedina in tante situazioni complicate.
Juraj Kucka: esperienza e sostanza, Kucka è il leader della squadra. Titolare sia nel Parma che in molte fantaleghe, prestate attenzione solo ai soliti problemi muscolari. Al giusto prezzo è un calciatore quasi da top e si gioca anche il ruolo di rigorista con Inglese. Sia da trequartista sia da mezzala è imprescindibile per gli emiliani, assolutamente da valutare in sede d'asta.
Roberto Inglese: con l'addio di Kulusevski è lui l'uomo di punta dell'attacco di Liverani, qualche punto interrogativo viene dai soliti problemi fisici. In salute è un giocatore che non si discute e sicuramente da doppia cifra. Parte davanti Cornelius ma l'incognita della condizione fisica è dietro l'angolo, valutate bene quanto siete disposti a spendere all'asta.

Roma
Leonardo Spinazzola: chiamato ancora una volta a far vedere di cosa è capace, dopo qualche buona prestazione Spinazzola deve confermarsi in questa stagione. Giocatore titolare senza dubbio, in base al ruolo potrebbe essere una pedina interessante al fantacalcio nonostante non abbia mai portato bonus incredibili. Anche lui preso al giusto prezzo può far bene nella vostra squadra, occhio alla sua salute però, mai una certezza.
Henrikh Mkhitaryan: dopo il brutto infortunio di Zaniolo è diventato un titolarissimo nella formazione di Fonseca. Si candida ad essere uno dei top a centrocampo con la speranza di rivedere il giocatore che aveva incantato con la casacca giallonera. Potenzialmente ha sulle gambe tanti bonus ma anche qualche acciacco di troppo.
Edin Dzeko: giocatore di un'altra categoria, leader assoluto della Roma e certezza ora che il mercato ha decretato la sua permanenza. Sempre prestazioni di livello e sulle gambe potenzialmente tanti gol, giusto un gradino sotto i top indiscussi della Serie A. Affiancato da qualche semi-top rappresenta un attacco di qualità in qualsiasi lega.

Sampdoria
Tommaso Augello: terzino titolare dopo la partenza di Murro, una scommessa per la vostra difesa. Il rendimento nella scorsa stagione è stato sufficiente ma nulla di incredibile però i margini di miglioramento ci sono e Augello ha le potenzialità per fare bene. Non sarà il pilastro della vostra difesa ma, pagato poco, potrebbe risultare molto utile in molte occasioni.
Morten Thorsby: giocatore tutto fare rinato nella gestione Ranieri, non un titolare inamovibile ma la sua duttilità gli garantisce un ottima quantità di impiego. Da non sottovalutare anche in fase offensiva, qualche +3 è tutt'altro che impossibile. Come slot per chiudere il centrocampo un giocatore sicuramente interessante.
Federico Bonazzoli: nel caotico reparto offensivo blucerchiato uno come Bonazzoli può rappresentare una piacevole sorpresa. Quando è stato impiegato lui ha sempre risposto alla grande e potrebbe ritagliarsi più spazio di quanto sarebbe lecito aspettarsi. All'asta fidatevi di noi e provate a scommetterci.

Sassuolo
Mert Muldur: terzino interessante in ottica bonus e con Toljan rappresenta una bella coppia da fantacalcio. Nell'ultima parte di stagione ha raccolto ottime prestazioni e molto più spazio per vari motivi. Non è titolarissimo ma qualche minuto lo trova sempre, per coprire gli ultimi slot in difesa è perfetto.
Manuel Locatelli: leader del centrocampo e certezza nel Sassuolo, dopo le ottime prestazioni in azzurro si prepara a stupire in questa nuova stagione di Serie A. Giocatore costante e sempre pronto, non una macchina da bonus ma ci aspettiamo sicuramente vari assist e qualche gol. Buon innesto nei nostri centrocampi, non sposta gli equilibri ma difficilmente ci deluderà.
Francesco Caputo: il bomber neroverde senza dubbio guiderà l'attacco del Sassuolo, non ci aspettiamo gli stessi gol dello scorso anno ma la doppia cifra è praticamente assicurata. Se rimane in salute non abbiamo dubbi sulle sue prestazioni, ottimo secondo attaccante da schierare contro tutti senza pensarci.

Spezia
Martin Elric: centrale interessante che ha giocato una grande Serie B lo scorso anno. Classica scommessa per chiudere gli slot in difesa ma ha mostrato buone cose e raramente colleziona malus. Rimane il centrale di una neopromossa per cui spendere il meno possibile è un obbligo.
Giulio Maggiore: jolly nel centrocampo bianconero, talento molto interessante che potrebbe stupire alla prima stagione in Serie A. Lo scorso anno ha collezionato anche qualche bonus e non ci stupiremmo se si ripetesse. Piccolo difetto quello dei cartellini, con i quali non va molto d'accordo. Se vi ritrovate a dover prendere un centrocampista dello Spezia, Maggiore è l'unica scelta.
Emmanuel Gyasi: l'italo-ghanese è stato determinante nella promozione dello Spezia. Esterno sinistro d'attacco molto interessante chiamato a misurarsi con la massima serie, in leghe a 10 e pagato il giusto è sicuramente un colpo ottimo.

Torino
Mergim Vojvoda: in Belgio ne parlavano molto bene e il Torino sembra averci visto lungo. Un terzino destro molto interessante, soprattutto in fase offensiva. Parte leggermente dietro Izzo adattato ma ci aspettiamo ottime prestazioni da lui. Come slot scommessa in difesa è tra i più interessanti in circolazione.
Simone Verdi: ancora una volta scommettiamo su Simone Verdi, la concorrenza è alta ma il Verdi visto a Bologna è un giocatore sul quale noi ancora vogliamo scommettere. Sicuramente il costo del trequartista granata è tutt'altro che basso ma mai dire mai, potrebbe svoltare interi fantacalci. Puntateci se vi sentite fortunati.
Andrea Belotti: poco da dire, il "Gallo" è una certezza e su di lui potete puntare ad occhi chiusi. Il suo costo varia da lega a lega e sicuramente è una cosa da ponderare ma il rendimento del capitano del Torino non si discute.

Udinese
Thomas Ouwejan: giocatore su cui scommettere in difesa come ultimo slot, il terzino attualmente non è titolare ma, se dovesse strappare un posto, diventerebbe un uomo bonus interessante. Classico colpo a 1 da vecchia volpe.
Jens Stryger Larsen: una delle poche certezze nell'Udinese fantacalcisticamente parlando. Motorino instancabile sempre pronto a tanti bonus, spesso sottovalutato da molti. Titolare praticamente senza concorrenza è uno di quelli da pagare il giusto ma che non difficilmente vi tirerà un brutto scherzo.
Kevin Lasagna: stagione da incorniciare la scorsa per K Lasagna, rifinitore dell'attacco bianconero e centravanti da doppia cifra quasi assicurata. Unica incognita il rendimento dei friulani ma su di lui abbiamo pochi dubbi. Un terzo attaccante che difficilmente lascerete in panchina.

E si conclude così la nostra guida al fantacalcio 2020/2021. Una stagione che si preannuncia ricca di incognite e senza dubbio piena di sorprese. Noi qualche consiglio da amici ve lo abbiamo dato, il resto sta a voi. Bevete responsabilmente, soprattutto durante gli attaccanti, o rischiate di trovarvi con un tridente da neopromosse. Scherzi a parte speriamo che questa guida vi sia stata utile e vi faccio un grosso in bocca al lupo per il vostro fantacalcio.
Comments