Cari fantallenatori come ogni anno lo sappiamo che state spulciando tra 300 forum alla ricerca del colpo a 1 che vi faccia svoltare la stagione. Il mercato non è ancora finito ma, con la Serie A ormai alle porte e la voglia di competere sopra le stelle, già molte fantaleghe sono pronte a tornare in azione. Oggi, con il gentilissimo aiuto di Fantafordummies (che ringraziamo per averci fornito i nomi presenti in questa guida) andremo a presentare 3 giocatori per squadra, 2 certezze e 1 possibile sorpresa. Ma bando alle ciance so che siete qui per far innervosire i vostri amici a suon di doppiette di Mancosu perciò andiamo subito a scoprire i fantacolpi per le prime 10 squadre di questa Serie A 2020/2021.

Atalanta
Rafael Toloi: titolare certo del trio di Gasperini, andrà via a meno di altri nomi altisonanti e potrebbe essere una carta vincente per le vostre difese. Dal punto di vista dei bonus la scorsa stagione ha portato a casa ben 7 assist, impressionante per un centrale. Davanti poi è sempre pericoloso di testa e non è detto che non ci scappi anche qualche gol. Potenzialmente schierabile ogni giornata, non ha subito stop particolarmente lunghi in carriera e sembra molto in forma. Possibile sorpresa in una difesa sia da modificatore che a 3.
Robin Gosens: il frecciarossa bergamasco non ha bisogno di presentazioni, la scorsa stagione ha completamente ribaltato interi fantacalci a suon di gol e prestazioni incredibili. Titolare senza dubbi tutte le giornate, praticamente un centrocampista che gioca in attacco ma listato in difesa, su di lui l'asta si deve fare per forza. Dal punto di vista fisico mai infortuni lunghi e lo scorso anno è parso particolarmente solido.
Duvan Zapata: attaccante top. Dopo i soliti noti la davanti Zapata è tra i più quotati centravanti della lega. Forza fisica e fiuto del gol da vendere, anche quest'anno puntare su Zapata sembra un'ottima scelta. Un giocatore da schierare sempre e che sembra aver ritrovato la miglior condizione dopo un fastidioso infortunio che lo ha tenuto fuori per un po'.

Benevento
Gaetano Letizia: torna in Serie A il super terzino napoletano. Duttile e completo, può giocare sia a destra che a sinistra e su questo potete puntare forte. Se infatti ai blocchi di partenza non è dato come titolare sicuro, vista la non tenera età di Maggio e il fisiologico adattamento che dovrà fare Foulon, lo spazio per Letizia non mancherà. Se lo prendete a poco potrebbe salvarvi in molte occasioni, tenetelo d'occhio.
Nicolas Viola: perno del centrocampo delle "Streghe", Viola è tra i maggiori artefici della promozione in Serie A. Nonostante l'operazione che lo terrà fuori per un po', è un giocatore da non perdere assolutamente visto che è il rigorista della squadra. Preso per coprire gli ultimi spot del centrocampo non pensateci 2 volte, sicuramente dirà la sua anche in Serie A.
Gianluca Lapadula: colpo dei giallorossi, attaccante che conosce bene la massima lega e che può rinvigorire molto l'attacco dei campani. Se la squadra riuscirà a girare come si deve, aspettatevi tanti bonus da parte di Lapadula. Rimane comunque la punta di una neopromossa, ottimo per il quinto/sesto slot.

Bologna
Mitchell Dijks: dopo la sfortunata stagione precedente, ricca di infortuni che lo hanno tenuto spesso lontano dal terreno di gioco, Dijks parte tra i terzini più interessanti se guardiamo alla medio/bassa classifica. Titolarissimo se in forma e sempre con qualche bonus in canna, come scommessa a poco potrebbe rinvigorire le vostre difese.
Nicolas Martin Dominguez: dopo la stagione di ambientazione in Serie A, questo potrebbe essere l'anno dell'esplosione per il giovane centrocampista argentino. Mezzala molto interessante che dovrà giocarsi il posto in un centrocampo molto affollato, le qualità però ci sono, vederemo se Dominguez le metterà in mostra. Non solo sostanza ma potenzialmente anche qualche bonus, se volete scommettere su un giovane a centrocampo tenetelo d'occhio.
Musa Barrow: rinato a Bologna non ci sono dubbi su di lui, a meno di strane sorprese sarà tra i titolari e potenzialmente tra gli attaccanti che andranno in doppia cifra. Punta giovane ed interessante che si trova bene in Serie A, non il nome top del vostro attaccante ma sicuramente uno da schierare e che spesso vi farà esultare.

Cagliari
Gabriele Zappa: dopo l'ottima stagione in Serie B arriva a Cagliari per giocarsi il posto con Faragò ma probabile che diventi lui il titolare nelle idee di Di Francesco, a meno di nuovi arrivi. 5 gol e un assist con la maglia del Pescara anche in Serie A qualche bonus lo strapperà di sicuro. Non aspettatevi che diventi il perno della vostra difesa ma potrebbe essere un ottimo settimo/ottavo slot.
Razvan Marin: il colpone dei sardi a centrocampo, il rumeno arriva dall'Ajax per guidare il centrocampo. Se la squadra di Di Francesco dovesse ingranare bene porterà a casa ottimi voti di sicuro, non è molto propenso ai bonus però. Titolarità assicurata, da prendere come riserva al vostro centrocampo titolare.
Leonardo Pavoletti: martoriato dagli infortuni e fuori praticamente da oltre un anno Pavoletti non è più un attaccante top. Dovrà giocarsi il posto con Simeone e la forma fisica sarà determinante ma occhio. Le qualità sottoporta del giocatore non si discutono e, preso magari a poco all'asta con un po' di fortuna potrebbe anche cambiarvi la stagione.

Crotone
Luca Marrone: confermato dai calabresi e sicura guida della difesa rossoblu. In Serie A però la cose spesso si fanno più difficili e staremo a vedere come si comporterà tutto il Crotone. Pericoloso sempre sui calci piazzati ma avvezzo ai cartellini gialli, capire quando schierarlo e quando no sarà determinante. Se giocate in leghe a 8/10 persone può essere un buon difensore per chiudere qualche slot e garantirsi un titolare.
Salvatore Molina: uomo assist e di sostanza nella scorsa stagione, Molina è di sicuro uno dei centrocampisti più interessanti del Crotone. In grado di giocare sia a destra che a sinistra, visto il mercato attuale un posto da titolare sembra essere garantito. Se cercate un nome economico in leghe a 10 o più partecipanti Molina potrebbe proprio fare al caso vostro.
Nwankwo Simy: bomber vero nella promozione in Serie A dei pitagorici e pronto al ritorno nella massima lega. Simy è un'attaccante interessante che aveva già fatto vedere qualcosa di buono nella sua prima esperienza. Ora torna da protagonista della squadra e con molta più esperienza di prima. Rigorista e uomo di punta, non ripeterà le cifre dello scorso anno ma sicuramente uno per cui vale la pena fare l'asta.

Fiorentina
Nikola Milencovic: Iachini ha provato a dare più solidità difensiva alla viola e questo passa anche per l'esaltazione del ruolo del serbo. Lo scorso anno una media impressionante con tanti bonus e ottime prestazioni che probabilmente confermerà anche quest'anno. Titolarissimo non solo nella Fiore ma anche nelle nostre squadre, praticamente un top del reparto difensivo.
Sofyan Amrabat: stagione sontuosa a Verona e gran colpo fatto a gennaio da parte della dirigenza viola. Dal punto di vista fantacalcistico probabilmente c'è di meglio e non porterà troppi bonus ma ha dalla sua un rendimento ottimo e costante che garantisce sicurezza al vostro centrocampo. Piccola pecca è il fatto che spesso giochi poco tranquillo sul terreno di gioco, lo scorso anno infatti è stato il giocatore più sanzionato.
Kouakou Christian Michael Kouamé: inizio col botto lo scorso anno poi però bloccato dal legamento crociato. Lockdown e trasferimento però hanno permesso al giovane attaccante di rientrare e ambientarsi a Firenze. Parte al pari di Cutrone ma alla lunga forse sarà lui a giocare la maggior parte dei minuti, rischia di diventare titolare anche nei nostri fantattacchi.

Genoa
Domenico Criscito: poco da dire sul capitano genoano, una certezza delle vostre difese. Duttile in fase difensiva e sempre ricco di bonus, anche quest'anno si conferma il rigorista titolare dei liguri. Occhio ai cartellini con i quali spesso non va d'accordo, sul suo rendimento molto dipenderà dalla sua squadra e dalla sua tenuta fisica. Non strapagatelo.
Miha Zajc: vecchia conoscenza della Serie A e trequartista di alta qualità, è uno dei colpi più interessanti in casa Genoa. In Turchia è stato un po' sfortunato e ha avuto poca continuità ma ha tutte le carte in regola per rilanciarsi in Italia. Indipendentemente dal modulo è tra i papabili per il posto da titolare, riguardo il suo rendimento anche qui molto dipenderà dalla squadra. Comunque un centrocampista interessante da schierare in partite poco complicate per i rossoblu.
Mattia Destro: con Pinamonti già a Milano l'attacco del Genoa al momento è ancora oggetto misterioso. Arrivato da Bologna in prestito Destro potrebbe giocarsi l'ennesima chance della sua carriera. Mai stato troppo costante e spesso fonte di delusione però non si sa mai con uno come lui. Se dovete chiude gli slot in attacco e volete scommettere su qualcuno, un veterano della A come lui potrebbe fare al caso vostro.

Hellas Verona
Mert Cetin: entrato nell'affare Kumbulla, il giovane difensore ex Roma punta a diventare una delle certezze del Verona. Finalmente ha l'occasione di mettere in mostra le sue caratteristiche dopo essere stato poco utilizzato la scorsa stagione. Juric di solito ci vede lungo su questo tipo di giocatore e se volete fidarvi anche voi potreste ritrovarvi con un difensore di alto livello a poco prezzo.
Mattia Zaccagni: ottimo trequartista titolare e spesso la scorsa stagione ha regalato bonus ai suoi fantallenatori. L'adattamento alla Serie A è riuscito molto bene e anche quest'anno si candida a ripetere le ottime prestazioni della stagione passata. Buon giocatore da quarto/quinto slot se non strapagato.
Samuel Di Carmine: 8 gol sono un'ottimo bottino in Serie A peccato che li abbia spalmati malissimo segnando ben 3 doppiette. Sulla carta ottimo attaccante da prendere per completare il proprio attacco, occhio però proprio alla costanza di rendimento. Non dovesse arrivare nessuno però, lo status di titolare nella squadra di Juric lo rende molto appetibile all'asta.

Inter
Stephan De Vrij: insieme ad Acerbi il miglior difensore della scorsa stagione. Leader di una delle migliori difese della Serie A e sempre presente in zona bonus. Anche lui ha subito qualche piccolo acciacco in carriera ma è un giocatore su cui puntare ad occhi chiusi. Top Player.
Achraf Hakimi: personalmente il crack della stagione che verrà. Uno di quei rinforzi di cui l'Inter aveva immensa necessità e anche questa volta Antonio Conte è stato accontentato. Giocatore completo, corsa, tecnica e forza fisica lo rendono un esterno top senza alcun dubbio. Occhio però all'asta rischia di andare via a cifre spropositate quindi valutate bene fino a dove spendere per il marocchino. Giocatore interessante e sulla carta può spostare gli equilibri, dovete però comprarne anche altri 24.
Romelu Lukaku: Top 3 attaccanti della Serie A, su di lui non dovete pensarci due volte, prendetelo se avete l'occasione. Davanti non ha concorrenza e è l'uomo dell'attacco nerazzurro. Sicura conferma anche questa stagione ma rischia anche di migliorare il bottino dello scorso campionato.

Juventus
Merih Demiral: certo non parte come titolare. Il ritorno di Chiellini, la conferma di De Ligt, la leadership di Bonucci unite al brutto infortunio che lo ha tenuto fuori a lungo sembrerebbero compromettere le presenze del giovane ex Sassuolo. Demiral però in campo ha spesso convinto e, vista la non giovane età di quelli davanti e i numerosi impegni, non è detto che non porti a casa più presenze di quanto pensiamo. Se preso in coppia con un titolare potrebbe sorprenderci.
Dejan Kulusevski: colpo molto interessante della Juventus che punta sulla rivelazione dello scorso campionato. Giocatore versatile tra centrocampo e attacco, la titolarità la scopriremo solo quando avremo più informazioni sulla rosa e sulle idee di Pirlo però di sicuro un giocatore su cui puntare al giusto prezzo, i numeri della scorsa stagione non sono un caso.
Cristiano Ronaldo: non ha bisogno di presentazioni. Come per Lukaku stiamo parlando di uno dei 3 attaccanti più forti della Serie A, oltre 30 gol lo scorso campionato e sempre prestazioni di rilievo. Un campione per il quale quasi ogni prezzo è lecito.

Chiudiamo questa prima parte della nostra guida al fantacalcio sperando di avervi dato qualche spunto per le vostre aste e invitandovi nuovamente al prossimo appuntamento nel quale analizzeremo le ultime 10 squadre.
Comments