Giocatori Esotici: Allan Saint-Maximin
- Eugeni Marco
- 29 giu 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Come un ghepardo nella savana, non trovo parole migliori per descrivere Allain Saint-Maximin. Nato il 12 marzo del 1997 a Chatenay-Malabry, il giocatore francese di origini guadalupensi gira nel calcio che conta già dal 2013, quando giocò, a causa dei vari infortuni, a soli 16 anni una partita dei preliminari di Europa League con la maglia del Saint-Etienne. Rimarrà nel club bianco-verde fino al 2015 collezionando 12 presenze, pochi minuti in totale e la sensazione di essere uno dei tanti giovani che fa il suo esordio ma non è destinato a fare grandi cose. Fra il 2015 e il 2017 cambia tante squadre, Monaco, Hannover 96 e Bastia, e con quest'ultima riesce a realizza 3 gol, anche se il suo punto forte non è questo, il ragazzo palla al piede non corre, pattina.

Viene così acquistato dal Nizza nel 2017 per 10 milioni di euro, e qui mette in mostra il suo talento, un cavallo pazzo prestato al mondo del calcio, un dribbling rapidissimo e un bottino di gol niente male, soprattutto il secondo anno. Ancora però sembra acerbo, inesperto e mentalmente non sempre pronto, se il campo chiede qualcosa in più difficilmente riesce a farlo ancora. Nell'estate scorsa riesce comunque a fare il grande salto e passo per 18 milioni di euro al Newcastle, cifra dal canto mio bassa per un giocatore che ha ampi margini di miglioramento se lo si fa lavorare bene. In questa sua prima stagione in Inghilterra per ora ha siglato 4 gol e 4 assist, ma come detto prima la sua forza non si può calcolare con i numeri e le statistiche.

La sua velocità disumana palla al piede e la quasi certezza di saltare l'uomo, una caratteristica che sopratutto in Serie A si sta via via perdendo, lo rendono un giocatore che magari non finirà sempre sui giornali per reti fantastiche o assist impossibili, ma un gregario di lusso che nel giro di pochi anni può e deve puntare al grande salto in un top club del calcio europeo.
コメント