top of page

Fantacalcio: i consigli per la 26° giornata

Immagine del redattore: Gabriele ContiGabriele Conti

Per molti appassionati di calcio il weekend, oltre al turno di campionato della propria squadra del cuore, significa anche Fantacalcio! Andiamo a vedere quindi i consigliati per questa giornata.


SABATO

Ore 15: Spezia - Benevento

Caccia ai 3 punti a La Spezia, con i padroni di casa e il Benevento in cerca di una vittoria "scaccia crisi". Gli ospiti infatti hanno collezionato una sola vittoria nel 2021. Puntiamo quindi su capitan Viola, il quale deve caricarsi la squadra sulle spalle per uscire dalla crisi. Chi ha fatto bene e sta vivendo un periodo di appannamento è sicuramente Caprari, anche lui sicuramente voglioso di riscatto. Occasione per Nzola di tornare al gol, anche se dovesse partire dalla panchina schierate l'attaccante ligure, così come Maggiore o Pobega (i due sono in ballottaggio ma sono sempre stati uomini fondamentali per Italiano).

Ore 18: Udinese - Sassuolo

Turno infrasettimanale all'insegna delle rimonte per queste due squadre. i friulani infatti si sono fatti raggiungere allo scadere dal Milan, mentre gli emiliani hanno prima subito e poi attuato una rimonta ai danni del Napoli. C'è quindi l'amaro in bocca per non essere riusciti a prendere punti contro due big del nostro campionato, fattore che potrebbe incidere sulla partita. Potrebbe essere il match di Nestorowski, il quale si sta comportando bene al fianco di Llorente. Punta al ritorno al gol anche De Paul, magari anche grazie a qualche palla inattiva. Mattatori della partita con il Napoli e finalmente recuperati a pieno regime sono stati Berardi e Ciccio Caputo, i quali vorranno recuperare il tempo perso in infermeria timbrando anche contro l'Udinese.


Ore 20.45: Juventus - Lazio

Big match del sabato quello che va in scena allo Juventus Stadium. Uomo in più di questa prima Juventus di Pirlo è senza dubbio Chiesa. Il centrocampista italiano si sta dimostrando fondamentale e le sue discese, insieme agli inserimenti di McKennie e al solito CR7 potrebbero creare qualche grattacapo alla non perfetta difesa della Lazio. Gli uomini di Inzaghi invece hanno assoluto bisogno del loro bomber Immobile per rialzarsi dopo le sconfitte con Bologna e Bayern e il riposo avuto avendo saltato la partita col il Torino potrebbe permettere all'attaccante campano di tornare ad un gol che manca ormai da troppo. Una scommessa che si può fare in casa Lazio è Marusic, il quale dovrà essere abile a sfruttare le lacune difensive di Bernardeschi ed Alex Sandro (entrambi adattati in ruoli non propriamente loro), per far male alla difesa bianconera.

DOMENICA

Ore 12.30: Roma - Genoa

Lunch match che vede protagonista una Roma capace di rialzarsi dalla sconfitta contro il Milan con qualche difficoltà. Puntate sulle sicurezze di Fonseca, vale a dire Pellegrini (sempre più capitano di questa Roma) e Spinazzola, vero mattatore della partita di Firenze e voglioso di continuare a far bene. Chi ormai è una certezza è Karsdorp, autore dell'assist per Diawara da subentrato, e quindi con le pile un po' più cariche. Il Genoa vuole continuare il suo 2021 da ferma grandi. La velocità di Shomurodov potrebbe mettere in difficoltà la rocciosa ma lenta difesa giallorossa, mentre non posso non segnalare la prima da avversario all'Olimpico di Strootman, voglioso sicuramente di fare bene.


Ore 15

Crotone - Torino

Ultima chiamata per i pitagorici, i quali in caso di sconfitta sarebbero con un piede in serie B. Dentro quindi i davanti del Crotone, con Simy in particolare a segno con l'Atalanta e Messias sempre ispirato. La situazione in casa Torino non mi permette di giudicare con tranquillità i granata, falcidiati dal Covid 19. Con la speranza che possa tornare tutto tranquillo il prima possibile passerei oltre.

Fiorentina - Parma

Scontro tra delusioni di questo campionato. Entrambe le compagini infatti fino ad ora hanno deluso e hanno bisogno di punti per raggiungere la salvezza il prima possibile. Per i viola impossibile non mettere Vlahovic, perno dell'attacco e voglioso di riscattare la prova incolore con la Roma. Potrebbe sfruttare le lacune difensive dei ducali anche il suo partner. Che sia Kouamè, Eysseric o Kokorin si possono schierare, magari con una riserva a copertura. Il Parma ha bisogno assolutamente di punti per uscire dalla zona retrocessione e come al solito puntiamo sul suo trascinatore: Kucka infatti si è rivelato essere l'uomo in più per D'Aversa, schieratelo senza pensarci. Prestazioni positive anche per Hernani, uno dei più in forma per i ducali. In mancanza di alternative si può schierare il brasiliano.


Verona - Milan

Partita sulla carta ricca di emozioni. nonostante la vittoria con la Roma il Milan sta vivendo un periodo poco prolifero dal punto di vista delle prestazioni. Chi non tradisce mai mister Pioli è senza dubbio Kessie. Il centrocampista ivoriano infatti non sembra risentire del periodo della squadra ed è uno dei più in forma. Chi vorrà riscattarsi è sicuramente Rebic, impalpabile contro l'Udinese. L'uomo in più per il Verona invece sembra essere un ritrovato Lazovic, devastante contro il Benevento. I centrali del Milan potrebbero soffrire anche la velocità e l'estro di Zaccagni e Barak, con quest'ultimo vero trascinatore degli scaglieri.

Ore 18: Sampdoria - Cagliari

Il Cagliari sembra aver trovato la quadratura del cerchio. 2 su 2 per Semplici da quando è sulla panchina degli isolani, i quali vogliono salvarsi il prima possibile. Davanti però una squadra che non è più una sorpresa: la Samp di Ranieri, il quale dopo un paio di esperimenti sembrerebbe orientato a schierare i pezzi da 90, Keita e Quagliarella. Il Cagliari dal canto suo ha bisogno di ritrovare il miglior Nainggolan, mentre Pavoletti sembra stia recuperando lo smalto dei tempi migliori.


Ore 20.45 : Napoli - Bologna

Crisi senza fine per il Napoli, contro rimontato nell'ultimo turno. Gli uomini di Gattuso hanno bisogno dei loro uomini migliori ed Insigne e Zielinski si sono caricati la squadra sulle spalle contro il Sassuolo. Sconsigliamo i difensori partenopei, i quali si sono dimostrati la vera debolezza della squadra. Proverà a rialzarsi dopo la sconfitta di Cagliari il Bologna. Rimasti a secco in Sardegna, sia Barrow che Soriano possono impensierire la retroguardia del Napoli con le loro giocate e i loro inserimenti. Se vi piace il brivido o non avete alternative si può rischiare anche Skorupski, di solito sempre attento nei match contro le grandi squadre.

LUNEDI

Ore 20.45. Inter - Atalanta

Senza dubbio la partita più interessante del turno. L'Inter vuole proseguire la sua corsa verso lo Scudetto, mentre l'Atalanta vuole continuare a partecipare all'Europa che conta. Prevedo una partita aperta, dove gli attacchi non avranno vita facile ma potrebbero risolverla da un momento all'altro. Dentro quindi Lukaku e Lautaro Martinez (a riposo col Parma) da una parte e Ilicic e Muriel dall'altra. Possibili sorprese dal punto di vista dei bonus possono essere anche Barella e Pessina, ma dipenderà molto dall'intensità della partita e quindi dall'interdizione che faranno.


Comments


bottom of page