Per molti appassionati di calcio il weekend, oltre al turno di campionato della propria squadra del cuore, significa anche Fantacalcio! Andiamo a vedere quindi i consigliati per questa giornata.
SABATO
Ore 15: Spezia - Parma
Scontro fondamentale per il Parma, costretto a fare punti per provare la rincorsa alla salvezza, distante ad oggi 6 punti. Orfani di Gervinho i ducali si affideranno alla leadership di Kucka (attenzione ai bonus dal dischetto). La difesa spezzina potrebbe anche soffrire la fisicità di Cornelius, il quale vorrà senza dubbio ripetersi dopo essersi sbloccato nel turno precedente. Devono rialzarsi invece gli uomini di Italiano, i quali vorranno dimenticare al più presto la sconfitta di Firenze per tornare a mettere più punti possibili tra loro e la zona retrocessione. Puntiamo quindi sull'estro di Saponara, il quale potrebbe trovare anche il suo primo gol in campionato con i liguri, mentre Bastoni al rientro dalla squalifica vorrà riprendersi la fascia sinistra.
Ore 18: Bologna - Lazio
Dopo la sconfitta in Champions la Lazio deve assolutamente ripartire per restare attaccata al treno dell'Europa che conta. Formazione tipo quindi per Inzaghi, il quale non dovrebbe rinunciare a nessuno dei pezzi grossi. Dentro soprattutto immobile, a secco da 3 partite sicuramente voglioso di riscatto. Fiducia anche a Correa, tornato al gol contro il Bayern e con l'infortunio definitivamente alle spalle. i felsinei invece potrebbero sfruttare le fatiche europee dei capitolini, soprattutto per quanto riguarda la difesa. Barrow quindi potrebbe fare bene e portare qualche bonus, così come i tre trequartisti (Orsolini, Soriano e Sansone) alle sue spalle.
Ore 20.45: Verona - Juventus
Emergenza in difesa per Pirlo, orfano di Danilo squalificato e di Chiellini, Bonucci e Cuadrado in difesa. Contro un Verona in crisi di gioco però la qualità della Juve potrebbe essere il fattore determinante. Dentro quindi gli uomini più in forma per i bianconeri, vale a dire Chiesa (a segno in Champions la scorsa settimana ma a secco con il Crotone), McKennie (a segno con i calabresi) e 2l'impossibile da lasciare fuori" Cristiano Ronaldo. Il Verona dal canto suo ha bisogno delle giocate di Zaccagni e Barak, visto che, soprattutto il primo, sono stati un po' appannati nelle ultime giornate.
DOMENICA
Ore 12.30: Sampdoria - Atalanta
Come la Lazio anche l'Atalanta potrebbe pagare le fatiche europee. Soprattutto i due esterni Gosens e Maehle sono costretti agli straordinari a causa dell'infortunio di Hateboer. Potrebbe essere quindi la giornata di Jankto e Candreva, due dei migliori uomini di Ranieri. La Dea invece si affiderà alla fantasia di Miranchuk e Malinovsky e alla velocità di Muriel, per scardinare una difesa che si è dimostrata essere molto solida.
Ore 15:
Crotone - Cagliari
Scontro salvezza tra due squadre che hanno assoluto bisogni di punti per tentare l'impresa. Ci aspettiamo quindi una partita aperta e ricca di gol, con Ounas da una parte e Joao Pedro dall'altra che potrebbero timbrare il cartellino. Attenzione anche alle palle inattive, dove vediamo i centrali del Cagliari Godin e Rugani più propensi a portare bounus, mentre Golemic dovrebbe aver mantenuto il ruolo di rigorista perso da Simy.
Inter - Genoa
Senza più coppe la squadra di Antonio Conte è sicuramente quella da battere. D'altro canto però il Genoa dall'arrivo di Ballardini ha trovato una discreta solidità difensiva, anche se Lukaku e Lautaro Martinez dovrebbero essere ancora troppo per i tre difensori genoani. Potrebbe portare anche ad un buon voto Darmian, il quale è si è sempre fatto trovare pronto quando chiamato in causa. Con il Napoli il grifone ha dimostrato di essere in grado di punire anche le grandi squadre, anche se in questo caso la partita ci sembra molto più difficile. Si potrebbe puntare sull'immortale Pandev, ma se avete di meglio in rosa eviterei i giocatori del Genoa.
Udinese - Fiorentina
Scontro di metà classifica in scena ad Udine. Gli uomini di Prandelli, galvanizzati dalla vittoria con lo Spezia, puntano anche al secondo clean sheet consecutivo. Consiglio quindi Dragowski, il quale credo potrà portare anche alla porta inviolata. Davanti punto sul rientro di Ribery, sicuramente voglioso di far bene e sul trascinatore Vlahovic, arrivato ad un gol dalla doppia cifra in campionato. Per i friulani potrebbe essere una partita complicata, starà quindi a De Paul trovare la giocata vincente per Okaka e Nestorowski, che potrebbero sfruttare la loro fisicità.
Ore 18: Napoli - Benevento
Derby campano in scena al "Diego Armando Maradona". Gli uomini di Gattuso vorranno senza dubbio rifarsi dopo l'eliminazione in Europa, ma devono continuare a fare i conti con l'emergenza infortuni. Chi sicuramente si prenderà il Napoli sulle spalle è capitan insigne, mettetelo senza ombra di dubbio. Il Benevento probabilmente si chiuderà per ripartire, quindi anche l'estro di Zielinski e Politano potrebbe portare la giocata vincente. Come detto data la probabile impostazione difensiva di Inzaghi sarà una partita di sofferenza per le streghe. Puntiamo quindi sulle geometrie di Viola e sulla velocità di Caprari, i quai potrebbero confezionare ripartenze letali per i partenopei.
Ore 20.45: Roma - Milan
Big match nel posticipo che chiude la settimana "infernale" del Milan. La batosta nel derby ha portato strascichi anche in Europa, ma la partita dell'Olimpico potrebbe essere il trampolino giusto per rilanciarsi. Vista l'emergenza difensava i giallorossi potrebbero soffrire la fisicità di Ibrahimovic, mentre Theo Hernandez potrebbe sfruttare la stanchezza dell'eterno destro (Karsdorp o Bruno Peres). La Roma deve assolutamente invertire la tendenza nei match di cartello, e per farlo punterà sui suoi uomini chiave, vale a dire Veretout e Mkhitaryan. Dopo le polemiche con i tifosi potrebbe essere anche la partita di Pellegrini, voglioso di dimostrare che si merita la fascia di capitano.
Comentários