God Save The Queen, ed aggiungerei gli ultimi due giri di questo pazzo Gran Premio di Gran Bretagna. Siamo nello storico circuito di Silverstone in questa prima caldissima domenica di agosto. Padrone ieri neanche a dirlo il solito Lewis Hamilton seguito da Bottas, dietro sono quasi tutti molto vicini e la lotta nel gruppo di certo non mancherà. Coadiuvati da un buon ventilatore e da una bella bevanda ghiacciata andiamo a goderci questo primo appuntamento in terra britannica.

Al via Bottas scatta molto bene insidiando Lewis ma, alla prima curva, il padrone di casa chiude la porta al compagno di squadra costretto a mantenere la seconda piazza. Dietro parte forte anche Leclerc che per un paio di curve impensierisce Verstappen. A spuntarla alla fine è l'olandese, sempre preciso in difesa dimostrando una forma davvero invidiabile. Altro che parte molto bene è Sainz che prima infila il compagno di squadra e poi si fa sotto addirittura a Leclerc.

Dopo i primi giri un po' movimentati e una Safety Car causata da un bel botto di Magnussen, le cose si placano. Davanti le due Mercedes volano e distanziano tutti, rimanendo costantemente a 1 secondo e mezzo di distacco tra di loro. Verstappen è il più vicino degli esseri umani ma comunque paga una decina di secondi. Leclerc prende un abisso dagli altri 3 ma si difende dal resto del gruppo. Tutti gli altri infatti mantengono una distanza tra di loro che va dal secondo ai tre secondi. Una gara strana causata dalla conformazione del circuito, poco favorevole ai sorpassi se non di potenza pura nel rettilineo. Nel valzer della Safety Car decidono tutti di montare gomma dura e tentare di arrivare fino in fondo, scelta un pochino rischiosa e vedremo poi perché.

Praticamente senza troppe emozioni, se non grazie a qualche attacco delle Renault e di Gasly, veri intrattenitori per gran parte della gara, arriviamo nel finale. Da un po' di giri erano ben visibili tracce di blistering sulle gomme della Mercedes e i piloti lamentavano qualche vibrazione, lo spazio per il Pit Stop di sicurezza però era bloccato da Verstappen e quindi l'obiettivo era arrivare in fondo con queste gomme. A pochi chilometri dal traguardo inizia il finimondo. Prima vittima Valterri Bottas, anteriore esplosa ad inizio giro e calvario fino ai box. Ringraziano sia Verstappen che Leclerc, rispettivamente ora secondo e terzo. In Red Bull, vedendo cosa era successo a Bottas, non rischiano e mandano Max ai box. Nel mentre Lewis inizia l'ultimo giro con una macchina piena di vibrazioni ed infatti, dopo qualche curva, anche al Campione del Mondo esplode l'anteriore. Dietro Verstappen spinge come un matto per agguantare la vittoria mentre Hamilton trascina la macchina al traguardo. Al gruppo dei forati si aggiunge anche Sainz che perderà così la zona punti. Al traguardo però arriva primo sempre Lewis, pilotando la sua Mercedes su tre ruote mentre Verstappen si deve accontentare della seconda piazza. Chiude il podio Charles Leclerc che anche oggi ringrazia un po' la dea bendata che trasforma una gara anonima in un ottimo risultato.

Un Gran Premio a tratti soporifero ma che ha saputo regalare due giri al cardiopalma, protagonisti di oggi più i pneumatici e i muretti che i piloti ma comunque un finale che non dimenticheremo. Il dominio Mercedes era sembrato davvero imbarazzante ma dal Box forse hanno tirato un po' troppo la corda e anche loro hanno pagato l'errore. Lewis alla fine riesce a salire sul gradino più alto a casa sua e non possiamo che fargli i complimenti perché, gomma esplosa a parte, è stato davvero perfetto. Appuntamento rinnovato a domenica prossima sempre a Silverstone per il Gran Premio del 70° anniversario.
Comments