Stesso circuito, altra gara. Se pensavate di beccarvi la fotocopia del Gran Premio di domenica scorsa vi siete sbagliati di grosso. Con lo zampino di Pirelli che rimescola gli pneumatici per questo nuovo weekend di Silverstone oggi si è disputata una delle migliori gare degli ultimi anni. Andiamo insieme a scoprire chi si è aggiudicato il Gran Premio del 70° Anniversario.

Al via poche sorprese se non un testacoda di Sebastian Vettel alla prima curva, ma che questa sia una sorpresa sfortunatamente ho i miei dubbi. Davanti Bottas tiene dietro Hamilton mentre Verstappen in gomma bianca scavalca Hulkemberg. Leclerc rimane un po' imbottigliato e perde qualche posizione nei confronti delle Mclaren ma comunque si rifà subito sotto. Dopo pochi giri invece capiamo subito chi sarà il protagonista di giornata, le gomme.

Non passano neanche 8 giri che chi ha montato la mescola morbida è costretto al pit. Ma non finisce qui. Davanti le Mercedes iniziano subito a soffrire di un gravissimo blistering e di copioso graining. Ad approfittare di tutto questo è Verstappen che era riuscito a partire in gomma bianca, scelta davvero azzeccata. Dietro soffrono un po' tutti ma incredibilmente Leclerc e la sua Ferrari tengono il ritmo dei migliori dimostrando un passo gara e una gestione degli pneumatici invidiabile.

Il pilota più in difficoltà è Lewis. Le sue gomme arrivano subito al limite e si iniziano ad intravedere gli spettri del weekend passato. Bottas e Verstappen (in testa vista la strategia ad una sosta in meno) si fermano e rientrano con gomme nuove dietro al campione del mondo, il quale rimanda il pit fino a 10 giri dalla bandiera a scacchi a gomme ormai finite. Hamilton rientra addirittura dietro a Leclerc, il migliore se non ci fosse stato Max oggi, ed è costretto a giri da qualifica per riacciuffare il podio.

Il finale è una corsa contro il tempo per Lewis che a suon di fucsia rimangia il vantaggio a Charles e al compagno di squadra. Con entrambi la lotta è troppo impari e li sorpassa senza problemi ma ormai è troppo tardi per il gradino più alto del podio. Contro ogni pronostico oggi la vittoria va a Max Verstappen, semplicemente perfetto in ogni giro. Primo posto strameritato per l'olandese e per la Red Bull che ha saputo sfruttare la prima vera difficoltà stagionale delle frecce d'argento. Ottima quarta posizione per Leclerc che vale quasi come una vittoria, Albon mette una pezza alle sue prestazioni arrivando davanti alle due Racing Point, oggi un po' deludenti. Kvyat si prende una rivincita su Gasly soffiandogli il decimo posto mentre Vettel chiude dodicesimo facendo il possibile in una gara cominciata malissimo alla prima curva.

Una gara pazza. Le gomme hanno rimescolato drasticamente le carte in tavola regalandoci 52 giri imprevedibili ed emozionanti. Max si porta a casa una vittoria pesantissima che ridà un po' di morale alla Red Bull ma soprattutto mette in mostra le poche, ma comunque presenti, debolezze Mercedes. Sperando di divertici anche solo la metà di oggi, appuntamento a domenica prossima al Montmeló per il Gran Premio di Spagna.
Comments