Nel terzo appuntamento del mondiale 2020 è il meteo a farla da padrona. All'Hungaroring infatti ci aspetta una gara condizionata dal maltempo, pronto a rimescolare le carte in tavola. Andiamo a scoprire insieme chi è riuscito a portarsi a casa il gradino più alto del podio.

Già prima dello spegnimento dei semafori accade di tutto. La pioggia non permette una partenza asciutta, ma azzeccare la mescola è tutt'altro che semplice. Prima di raggiungere la griglia, Max Verstappen perde il controllo della sua Red Bull picchiando contro le barriere. Incredibilmente il pilota olandese riesce ad arrivare nella sua piazzola, li i meccanici in 10 minuti fanno letteralmente un miracolo rimettendo la macchina apposto. Il via è subito sorprendente, Bottas sbaglia clamorosamente e dietro ad Hamilton si inserisce Stroll. Le Ferrari partono bene ma alla prima curva sono un po' titubanti e Verstappen le infila. Dietro però la mossa davvero geniale la fanno le Haas, le quali decidono di montare gomme da asciutto prevedendo che la pista si sarebbe asciugata da li a poco.

In effetti la pista si asciuga in fretta. Le Haas schizzano subito dietro i primi due mentre gli altri rientrano ai box. Verstappen non sbaglia assolutamente nulla da inizio gara e si consolida in seconda piazza. Dietro di lui Stroll tiene un ritmo davvero interessante, staccandosi dal resto del gruppo. Ferrari è tra le prime a fermarsi ma canna completamente la strategia di Leclerc. L'aver montato la rossa sul monegasco risulterà una scelta suicida. Vettel in gomma gialla riesce ad avere un buon ritmo, lottando sempre per la quinta piazza con Albon e Perez.

Dal primo all'ultimo giro davanti c'è solo Lewis Hamilton, dominatore indisturbato del Gran Premio d'Ungheria. Pole, Vittoria e giro veloce (dopo aver doppiato tutti i piloti tranne i primi quattro). Dietro lo show non manca, Bottas si mette su un passo da qualifica e riduce il gap su Verstappen. Ci fossero stati un paio di giri in più sicuramente il finlandese avrebbe chiuso secondo, ma alla fine la spunta Max, a coronamento di una gara straordinaria. Stroll chiude il suo ottimo weekend in quarta posizione, nettamente più veloce di Perez oggi. Sul finale Vettel è costretto ad accontentarsi della sesta piazza dopo che Albon lo aveva sorpassato. Ottimo Magnussen a punti, meritati vista l'intuizione geniale ad inizio gara. Male la Ferrari di Leclerc, penalizzato da una strategia imbarazzante. Unica nota positiva la battaglia con Norris che è stata uno dei momenti più emozionanti del Gran Premio.

Un weekend da veri dominatori per le Mercedes. Lewis sempre perfetto, conferma uno strapotere che non sembra destinato ad una fine. Verstappen mette una pezza ad un momento di difficoltà della Red Bull, tirando fuori una gara davvero super. Ferrari malissimo, a Maranello ormai piove sul bagnato da inizio stagione. In arrivo il primo weekend di pausa da inizio stagione, servirà sicuramente alle squadre per riorganizzare le idee e per arrivare preparati alla doppia sfida di Silverstone. Appuntamento quindi tra due settimane in terra inglese, pronti a scoprire come continuerà la lotta per il Mondiale 2020.
Comments