Siamo giunti finalmente alla fine dell'evento più importante dell'anno per quanto riguarda il videogioco di calcio più venduto del mondo. Anche il Team of the Year di Fifa 21 sta per uscire dai pacchi e, da bravi appassionati del titolo EA, anche noi vogliamo dire la nostra su questa settimana.
Come si sarà comportata la software house canadese? Ha toppato anche questa volta? Oppure sarà riuscita a sorprenderci contro ogni aspettativa? Scopriamolo insieme.

IL TEAM OF THE YEAR
Partiamo dalla cosa più semplice ma al tempo stesso più importante dell'evento, il Team of the Year. Per quanto riguarda la squadra proposta da EA (votata dalla community), ci sono state davvero poche sorprese. A difesa il blocco Bayern-Liverpool (Neuer, Davis, Van Dijk, Alexander-Arnold) era scontato e l'ultimo slot occupato da Ramos è sacrosanto vista la stagione del capitano del Real.
A centrocampo abbiamo subito una sorpresa, ad affiancare Kimmich e Bruno Fernandes (meritatissimi, e che carte!) c'è Kevin De Bruyne. Sul giocatore non si discute, semplicemente il miglior centrocampista al mondo, ma forse concentrandosi sulla scorsa si poteva premiare qualche altro collega invece del belga (che è comunque un fan favorite nonché partner del gioco, ndr.).
Davanti invece zero sorprese. Se Lewandowski è il pallone d'oro morale della stagione e la sua eventuale esclusione avrebbe richiesto un appello al TAS di Losanna, sui suoi due compagni il pubblico si è espresso quasi all'unanimità. Il sempre verde Kylian Mbappé e il giocatore più seguito al mondo, Cristiano Ronaldo. Sulle qualità di entrambi c'è poco da discutere, forse Messi avrebbe meritato anche lui un posto nella squadra visto la valanga di gol segnati la scorsa stagione ma EA gli ha riservato il posto come 12esimo TOTY, risolvendo così ogni discussione.

TOTY MA NON TROPPO
La prima cosa che salta subito all'occhio appena si vanno a vedere queste nuove carte sono le statistiche. Eravamo abituati a carte incredibili, capaci di giocare in qualsiasi ruolo del campo da qui fino a fine anno. EA invece ha si rilasciato carte straordinarie ma non perfette, il che ha sorpreso un po' tutti.
Prendiamo Cristiano Ronaldo, la sua carta TOTY è eccezionale, forse il miglior attaccante del gioco insieme al Fenomeno, ma la sua versione IF non è così lontana in alcune caratteristiche chiave come agilità ed equilibrio. Un giocatore non proprio pieno di crediti prima di risparmiare per il TOTY potrebbe preferire accontentarsi dell'IF, affiancandolo a qualche altra carta, invece che spendere tutto sulla versione Team of the Year.
Ancora più lampante è l'esempio a centrocampo dove abbiamo una carta senza senso per Bruno Fernandes (giustificata anche dalle tante versioni già presenti per il campione portoghese) mentre una versione più "mediocre" per De Bruyne, soprattutto se andiamo a vedere la carta dello scorso anno. Quel 75 di difesa in un TOTY non si può vedere.
Nel complesso ci si aspettava qualcosa di più da queste carte, essendo l'evento più importante ed atteso dell'anno e anche il vociferato e non confermato +1 di alcuni giocatori non risolverebbe la situazione. Un team TOTY senza neanche un 99 non ce lo meritavamo proprio.

L'EVENTO
Passiamo ora a quello che è stata la settimana dei TOTY dal punto di vista di noi videogiocatori. Innanzitutto il Team of the Year si è dimostrato ancora una volta uno show senza eguali nella community (chiaro esempio il record all time raggiunto su Twitch da Zano durante il day one) a conferma che sulla creazione dell'hype EA non ha rivali.
Per quanto riguarda i contenuti invece ci aspettavamo qualcosina in più da FIFA, il numero dei pacchi per lightning rounds durante la settimana è stato bassino rispetto alle aspettative (ma qua stiamo parlando di problemi di contenuto per streamer e content creator) ma soprattutto le SBC sono sembrate confusionarie, poche e sovra-prezzate (carina invece l'idea di Cristiano Flashback e Dybala Moments).
EA come al solito si salva in corner grazie agli aggiornamenti ripetibili dei campionati, facili, economici e dal rubinetto neanche così tappato. Ottimi sia per svuotare il club che per farmare SBC, se poi da lì vi è pure uscito un TOTY chapeau.

BENE MA NON BENISSIMO
L'evento dei TOTY di quest'anno si conclude con l'ennesimo successo di EA come come compagnia, tanti incassi, persone incollate alle stream e al gioco ed infinita pubblicità. Lo stesso però non si può dire dal punto di vista dei giocatori.
Da questi TOTY però ci si aspettava di più, sia nei contenuti sia dalle carte stesse, e come al solito a farne le spese sono i piccoli giocatori. Qualche SBC in più e due pacchetti regalati sicuro non avrebbero rovinato le tasche di EA, ma sicuramente avrebbero reso felice qualcuno. Come al solito promossi con riserva.
Comments