top of page

Taco Tuesday: FaZe Clan

Immagine del redattore: Eugeni MarcoEugeni Marco

Aggiornamento: 8 ott 2020

A meno che negli ultimi anni non abbiate vissuto sotto terra, vi sarete accorti di quanto il mondo dei videogame sia diventato importante e radicato nella cultura di massa e degli introiti che porta con sé, soprattutto negli Stati Uniti. Tale processo è stato reso possibile da molti fattori, uno su tutti il boom di Youtube come piattaforma nella quale mostrare le proprie capacità in un determinato gioco, mentre negli ultimi anni il punto di riferimento è diventata la piattaforma di streaming Twitch. La maggior parte dei ragazzi che caricavano video sul "tubo", almeno agli inizi, erano spesso dei pro players, che partecipavano a dei tornei competitivi con ragazzi giocatori da tutto il mondo. Era solito poi che alcuni di questi, per qualsivoglia tipo di motivo, si unissero e creassero dei clan, una sorta di squadra nella quale erano presenti ragazzi bravi a giocare a diversi giochi, ma che poi alle competizioni si presentavano sotto un'unica bandiera. Uno dei primi, ed ora anche il più famoso al mondo, è il FaZe Clan, nato 10 anni fa in America.



Il gruppo nasce ufficialmente il 30 maggio 2010 quando pubblica il primo video sul proprio canale Youtube. Inizialmente era formato da ClipZ, House Cat e Resistance, tre ragazzi che giocavano a Call of Duty, e che avevano deciso di caricare un video di trickshooting, una tecnica ben precisa con la quale sparare all'avversario. Divennero famosi per essere degli innovatori in questo ambito, per la loro bravura e la creazione di un format tutto nuovo. Nel corso degli anni il gruppo si è allargato, restando sempre nel mondo degli sparatutto, e con l'ingresso di Pamaj e Tfue, due veri fenomeni con il pad in mano, fecero un notevole salto di qualità. In poco tempo però entrarono nella squadra ragazzi che giocavano anche ad altri giochi e, con la loro esponenziale crescita di popolarità, divennero anche dei personaggi capaci di influenzare in generale non solo il mondo del gaming, ma anche l'immaginario quotidiano. 

Negli ultimi anni infatti, con i membri del gruppo che ormai guadagnano cifre stellari, molte celebrità americane hanno deciso di investire su di loro e sul mondo videoludico in generale. Gente del calibro del rapper Offset, il cestista Meyers Leonard ed addirittura Drake decisero di investire i loro soldi in questo mondo ancora sconosciuto ai più. La cifra totale degli investimenti di questi ed altri personaggi portò nelle casse del clan 22 milioni di dollari. Il potere mediatico dei Faze può essere rilevato anche dal numero impressionante di sponsor presenti sulla loro magliette, brand di fama mondiale come la Nissan ha puntato molto forte su questi ragazzi, conscia di poter ottenere molta più visibilità attraverso un video sul loro canale Youtube, che conta 8,2 milioni di iscritti, rispetto ad un emittente televisiva qualsiasi.  Di seguito un esempio di "trickshooting":



Questi players provenienti dalla "land of opportunities" sono solo la punta dell'iceberg di un movimento in continua espansione. Ormai il videogiocatore professionista o intrattenitore viene e deve essere considerato un lavoro, nel bene e nel male, per la quantità di tempo che questi ragazzi dedicano alla loro passione, e per il giro di soldi creato grazie solamente ad una console ed una telecamera. Sono partiti da zero e sono riusciti a creare il loro personalissimo business. Gli Esports stanno diventando una realtà sempre più presente, con un grandissimo seguito, e anche nel nostro paese con il classico ritardo, questo sta avvenendo grazie alla presa di coscienza della loro importanza, anche dal punto di vista dell'impatto sulle nuove generazioni.

Comments


bottom of page