top of page

Prime impressioni su FUT 21

Immagine del redattore: Tellurio MatteoTellurio Matteo

A quasi una settimana dal lancio ufficiale di Fifa 21 e con la prima Weekend League ormai alle porte, oggi parliamo delle nostre prime impressioni riguardo questo nuovo capitolo della più famosa saga di videogiochi sul calcio del mondo.


A prima vista diverso

Partendo dal primissimo feedback, il gioco sembra molto diverso. Graficamente i cambiamenti sono pochissimi ma per un giudizio completo riguardo questo aspetto dobbiamo aspettare di provarlo sulle nuove console. Dal punto di vista del gameplay invece, le differenze con l'edizione precedente si fanno sentire. Il gioco sembra più "rallentato", le azioni vanno ragionate di più e la fase difensiva sembra decisamente più complicata dello scorso anno. Tante piccole differenze che nel complesso ci lasciano un'esperienza sicuramente più positiva rispetto al gioco precedente, almeno dopo queste prime ore di gioco.


Vecchi e nuovi punti di forza

Parlando nello specifico della Modalità con al m maiuscola, riguardo ad Ultimate Team possiamo già tirare qualche conclusione momentanea riguardo cosa funziona e cosa no. Questo gameplay più ragionato e meno frenetico sembra aver dato nuova spinta all'uso di giocatori meno veloci e più tecnici, ampliando di non poco le possibilità di scelta per la nostra rosa. La velocità rimane un punto di forza di molte carte ma non è più così determinante. Molto importante allo stato attuale sembra invece il fisico. Giocatori abbastanza agili ma ben fisicati sembrano inserirsi alla perfezione nel meta di questi giorni, soprattutto in mediana (Emre Can, Sissoko). Difensivamente invece, come in ogni Fifa, sono quasi tutti in difficoltà. Gran parte dei giocatori (me compreso) brancola nel buio ancora e difende come può visto che la difesa è cambiata abbastanza rispetto al 20. Si segna molto e si subisce molto, se qualcuno ha qualche asso difensivo sotto la manica per questa Weekend League farà sicuramente un ottimo risultato


Bene.. ma non benissimo

Il gioco è ben lontano dall'essere perfetto, come ogni anno. A partire dai portieri che hanno bisogno di una patch il quanto prima possibile, vista la loro inutilità allo stato attuale delle cose, fino al menù, bellissimo ma pieno di bug e di features inutili e fastidiose. Per tutte le novità riguardo eventi e obiettivi è necessario ancora aspettare visto che ancora abbiamo avuto poca roba, le aspettative però sono molto alte visto quanto EA ha puntato su questo aspetto nelle settimane precedenti l'uscita. Molto bene invece la modalità Co-op, funzionale a rendere il titolo più interessante e longevo durante la pausa tra una Weekend League e un'altra grazie alla compagnia dei nostri amici in molte modalità.


Il primo approccio con questo Fifa nel complesso è stato molto positivo. Tante novità di cui avevamo parlato in un articolo precedente sembrano aver funzionato e il gameplay per ora è abbastanza soddisfacente. Ora arriva la prima e fondamentale Weekend League di Fifa 21, dalla quale capiremo molto del gioco e del suo aspetto competitivo e di quanta pazienza dovremmo armarci per superare anche questa stagione di gioco. Appuntamento quindi a quando potremmo dirne di più su Fifa 21, in un prossimo approfondimento sul gioco calcistico che più amiamo (e che più odiamo).

Comments


bottom of page