top of page

Checkmate: Djokovic - Federer Wimbledon 2019

Immagine del redattore: Fiorella MassimoFiorella Massimo

Aggiornamento: 8 ott 2020

Wimbledon, 14 Luglio 2019. La finalissima del torneo britannico vede in campo un grande classico del tennis moderno. Djokovic e Federer si incontrano per la 48esima volta su un campo da tennis, con un bilancio di 26 a 22 in favore del serbo. Ovviamente tutte le premesse furono rispettate, il giorno in cui il popolo francese festeggia l'assalto alla roccaforte della Bastiglia, uno svizzero e un serbo hanno dato vita ad una battaglia senza esclusione di colpi degna di una rivoluzione.



Da una parte abbiamo Roger, che lotta per allungare il suo record di vittorie a Wimbledon, dall'altra Nole invece cerca di non perdere il passo con lo svizzero e riscattare una stagione costernata dagli infortuni. Il campo però ci regalerà una partita destinata a rimanere nella storia. I motivi furono essenzialmente due. Per prima cosa Federer stava servendo per il match quando Djokovic riuscì ad annullare ben due match point (in risposta). E fin qui ok, succede. Peccato che in una finale di Slam non accadeva dal 1948, quando Falkenburg batté Bromwich 7-5 0-6 6-2 3-6 7-5, dopo aver annullato addirittura 3 matchpoint sul 3-5. Grande tenuta mentale per Djokovic, che messo alle strette ha risposto come solo lui sa fare, da campione. Dall'altra parte invece si conferma una delle pochissime statistiche negative attribuite a re Roger, infatti si tratta della 22esima sconfitta per lo svizzero dopo aver avuto un matchpoint a favore. 



Secondo motivo, ci siamo trovati davanti ad una battaglia da 4 ore e 57 minuti che la rende la finale più lunga nella storia di Wimbledon e la seconda finale più lunga nella storia di tutti gli Slam. Una vera e propria maratona che ribadisce ancora una volta che tipo di campioni straordinari siano Nole e Federer, anche se non ce n'era affatto bisogno. Non a caso però la finale più lunga della storia degli Slam vede lo zampino di uno dei due finalisti. Agli Australian Open del 2012 le 5 ore e 53 minuti sono un record che appartiene a Rafa Nadal e proprio Nole Djokovic.


Un finale che sembra già scritto, con l'ennesima vittoria sul Campo Centrale di Roger, ma mai dare per vinto il serbo, soprattutto quando sembra spacciato. Scaccomatto.

Comments


bottom of page