Come ogni inizio di Fifa il gioco mette a disposizione dei players che non possono permettersi squadre a 6 zeri dei giocatori con un valore effettivo ben oltre quello rispecchiato dalle loro semplici statistiche, in modo da rendere la competizione più equilibrata fin da subito, sia in Weekend League che in Division Rivals, e dare la possibilità al più grande numero di persone possibile di poter essere competitive fin da subito, così da ottenere buoni risultati e premi in grado di migliorare in modo sensibile la loro squadra.
Per dare dunque una mano a chi magari è alle prime armi e non conosce ancora a pieno e a fondo queste dinamiche sommerse, stileremo il nostro 11 iniziale buggato per Fifa 21, allegando per ogni giocatore la quotazione attuale nel mercato di PS4 (per sapere i prezzi in ogni altra piattaforma rimandiamo al sito //www.futbin.com/ ) e i possibili e maggiormente convenienti link.
La squadra non sarà fatta in base all'intesa, ma i nomi saranno dati in base al miglior rapporto qualità/prezzo.
La formazione utilizzata sarà un 4-3-3

PORTIERE: ALPHONSE AREOLA
In un Fifa nel quale il ruolo del portiere è (almeno per ora) veramente marginale e in cui ognuno ha il proprio estremo difensore scelto principalmente in base al gusto personale, noi consigliamo il francese del Fulham, l'anno scorso a mani basse il migliore rispetto al costo e che in questo nuovo capitolo del gioco risulta come sempre affidabile, con la nazionalità e il campionato di appartenenza che lo rendono versatile per eventuali link.
Migliori link: Lucas Hernandez, Raphael Varane, Dayot Upamecano
Costo: 900 crediti

DIFENSORI: KEVIN MBABU
Da sempre uno dei migliori terzini di inizio gioco, lo svizzero risulta essere un'ottima unione di potenza fisica, velocità e skills difensive, fattori che lo rendono imprescindibile in tutte i team della Bundesliga e non solo. Nonostante l'incidenza della velocità sia stata notevolmente ridimensionata, questa sua peculiarità lo rende comunque un top, capace di risultare più volte decisivo.
Migliori link: Denis Zakaria, Manuel Akanji
Costo: 3700 crediti

DIFENSORI: LUCAS HERNANDEZ
Se lo scorso anno è stato almeno fino al Team of the Year una sicurezza, il downgrade di 2 punti in Fifa 21 (da 84 a 82) lo ha sicuramente indebolito ma lo ha anche reso abbordabile per tutti fin da subito. Ad inizio gioco risulta decisivo sia per capacità difensive che imponenza fisica, consigliato a tutti.
Migliori link: Dayot Upamecano, Alphonso Davies, Leon Goretzka, Jerome Roussillon, Theo Hernandez
Costo: 2900 crediti

DIFENSORI: FIKAYO TOMORI
Già devastante l'anno scorso nella versione Future Star, il difensore centrale del Chelsea in base al prezzo risulta essere un giocatore pazzesco, dotato di velocità e lettura difensiva, facile da comandare ed utilizzare, la sua ibridabilità con altri giocatori della Premier League lo rende un vero asso nella manica.
Migliori link: N'Golo Kantè, Kyle Waker, Aaron Wan Bissaka
Costo: 1000 crediti

DIFENSORI: HASSANE KAMARA
Nome nuovo rispetto a quelli fino ad ora in lista, il francese classe 1994 è una bella scoperta in questo inizio di gioco, con il suo 88 di velocità e un incredibile 91 di equilibrio, risulta essere un avversario molto ostico per ogni giocatore, capace di resistere colpo su colpo negli scontri fisici e tenere testa a molti velocisti. Rispetto ad altri pecca magari in altezza in un Fifa nel quale si è tornati a segnare di testa, ma resta un'ottima scelta.
Migliori link: Presnel Kimpembe, Kylian Mbappe, Wissam Ben Yedder
Costo: 750 crediti

CENTROCAMPISTI: MARCOS LLORENTE
Il primo nome del centrocampo non poteva non essere quello del mediano spagnolo dell'Atletico Madrid, appena usciti i primi leak riguardo i vari giocatori, è stato subito notato da tutti il grandissimo potenziale di questa carta. Salta all'occhio quella velocità veramente mai vista per un centrocampista, che unita alla grande mole del ragazzo (alto più di un metro e 85 centimetri), lo rendono un giocatore completamente in meta per l'edizione di quest'anno del gioco di punta di Electronic Arts.
Migliori link: Joao Felix, Jordi Alba, Ansu Fati
Costo: 3600 crediti

CENTROCAMPISTI: EMRE CAN
La Bundesliga in questo nuovo capitolo della serie sembra essere una vera miniera d'oro per chi non possiede grandissimi budget, infatti anche il tedesco ex Juventus risulta essere una carta molto equilibrata, come logico aspettarsi meno veloce di Llorente ma sicuramente molto più fisico e difensivo, il compagno perfetto da affiancare, intesa permettendo, ad uno invece più offensivo e improntato all'attacco.
Migliori link: Jadon Sancho, Marco Reus, Erling Haaland
Costo: 1900 crediti

CENTROCAMPISTI: PAULINHO
Il brasiliano ora in forza allo Shangai Shenua, risulta essere un giocatore difficile da ibridare ma capace veramente di cambiare il volto di una squadra. Definibile con le dovute accortezze come un piccolo Gullit, è completo nel tiro, nel passaggio, nel dribbling ed anche nella difesa e nel fisico. Logicamente l'ibridabilità risulta essere un aspetto critico, data la sua partecipazione al campionato cinese, ma se voi foste in grado di metterlo in squadra non esitate. Propenso ad andare in avanti dato il suo workrate, si accoppia benissimo con un mediano più difensivo come il sopracitato Emre Can.
Migliori link: Renato Augusto, Alex Teixeira, Neymar, Gabriel Jesus, Lucas Moura
Costo: 1500 crediti

ATTACCANTI: RAFA
La fascia sinistra del nostro 4-3-3 è sicuramente quella più sguarnita, nella quale esistono veramente poche alternative di livello e a poco prezzo rispetto ai soliti Neymar, Sterling e Manè. Il giocatore portoghese del Benfica però riesce ad entrare nella nostra top 11, infatti possiede i 3 requisiti fondamentali per un'ala; velocità, agilità ed equilibrio. Pecca nel tiro ed è discreto nei passaggi ma se volete arrivare nel fondo o scappare verso la porta, Rafa fa assolutamente al caso vostro.
Migliori link: Cristiano Ronaldo, Bruno Fernandes
Costo: 2300 crediti

ATTACCANTI: ALEX TEIXEIRA
Il vero crack di questo inizio gioco, il brasiliano del Jiangsu Suning ha tutte le carte in regola per restare competitivo per molto tempo ancora, prima da titolare e poi da super-sub è dotato di velocità ed un buon tiro, sa inoltre tirare con entrambi i piedi e le 4 mosse abilità lo rendono un fit perfetto per chi sa skillare.
Migliori link: Neymar, Paulinho, Renato Augusto, Lucas Moura
Costo: 1100 crediti

ATTACCANTI: JOAO FELIX
Come in Fifa 20 il golden boy dei Colchoneros è veramente completo, nonostante i valori dicano ben altro sembra super veloce, super rapido e capace di segnare da ogni posizione, una prima punta che nonostante la stazza minuta sa anche tenere botta con i difensori più massicci. Il CR7 di chi non può permetterselo.
Migliori link: Cristiano Ronaldo, Yannick Ferreira Carrasco, Marcos Llorente
Costo: 4300 crediti

Quindi con soli 24 mila crediti possiamo avere un team di tutto rispetto, in grado di tenere testa anche ai team con un budget decisamente più alto.
Nel nostro caso non abbiamo considerato troppo il fattore intesa, ma di seguito lasceremo anche l'immagine di una squadra diversa, tenendo conto anche di quest'ultima, ottenuta con soli 52 mila crediti.

Comments